Una ‘ndrangheta che cambia pelle, riciclandosi e soprattutto aprendosi a nuovi orizzonti territoriali ma anche e soprattutto affaristici.
Ecco cosa ci racconta “La rete degli invisibili”, l’ultima fatica letteraria scritta come sempre a ‘quattro mani’ dall’ormai inossidabile coppia formata dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dal docente universitario Antonio Nicaso. Il saggio, edito da Strade Blu Mondadori, verrà presentato sabato mattina, con inizio alle ore 9.30, nel Teatro Comunale di Catanzaro situato in Corso Mazzini. Il dibattito – moderato dal nostro direttore editoriale, Danilo Colacino – come ovvio incentrato sul recente focus sulla criminalità organizzata calabrese, proposto nel testo, si terrà alla presenza degli stessi autori Gratteri e Nicaso che parleranno anche agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Petrucci-Ferraris-Maresca’, di cui è prevista una nutritissima rappresentanza.
Ecco cosa ci racconta “La rete degli invisibili”, l’ultima fatica letteraria scritta come sempre a ‘quattro mani’ dall’ormai inossidabile coppia formata dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e dal docente universitario Antonio Nicaso. Il saggio, edito da Strade Blu Mondadori, verrà presentato sabato mattina, con inizio alle ore 9.30, nel Teatro Comunale di Catanzaro situato in Corso Mazzini. Il dibattito – moderato dal nostro direttore editoriale, Danilo Colacino – come ovvio incentrato sul recente focus sulla criminalità organizzata calabrese, proposto nel testo, si terrà alla presenza degli stessi autori Gratteri e Nicaso che parleranno anche agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Petrucci-Ferraris-Maresca’, di cui è prevista una nutritissima rappresentanza.
L’iniziativa è stata indetta dalla libreria Mondadori del capoluogo con la collaborazione del ‘Petrucci-Ferraris-Maresca’ e di Acli Città del Vento-Laboratorio sociale. Media partner sarà calabria7.it. Prima dell’avvio dei lavori sono previsti i saluti dello store manager di Mondadori Catanzaro Salvatore Cosentino, della preside del ‘Petrucci-Ferraris-Maresca’ Elisabetta Zaccone e del presidente Acli Alessandro Astorino. (a.m)
Redazione Calabria 7