La senatrice Margherita Corrado si candida a sindaco di Roma. Archeologa, parlamentare del 2018, eletta in Calabria con il M5S e poi transitata nel nuovo gruppo L’Alternativa c’è, ha reso noto di avere presentato la propria candidatura sostenuta dal progetto civico AttivaRoma “che – è detto in una nota – punta su temi centrali quali la Cultura, la Legalità, la Sostenibilità”.
“Roma può ritrovare la sua identità – riporta ancora il comunicato – solo grazie alle persone competenti che si impegnano a restituire la sovranità che la nostra Costituzione riconosce alle cittadine e ai cittadini. Alle prossime elezioni amministrative farà la differenza chi sarà capace di preferire coloro che hanno come obiettivo la valorizzazione del capitale umano e la volontà di captare le iniziative di innovazione e di trasformazione sociale necessarie soprattutto in questo momento emergenziale causato dal Covid-19”. Nella nota si aggiunge che “il suo impegno per la Capitale è chiaro. Contro le mafie e a favore della cultura e della sostenibilità garantendo a tutti i cittadini la fruizione del patrimonio. Mettendo fine alla cultura intesa come merce e consumo”.
“Roma può ritrovare la sua identità – riporta ancora il comunicato – solo grazie alle persone competenti che si impegnano a restituire la sovranità che la nostra Costituzione riconosce alle cittadine e ai cittadini. Alle prossime elezioni amministrative farà la differenza chi sarà capace di preferire coloro che hanno come obiettivo la valorizzazione del capitale umano e la volontà di captare le iniziative di innovazione e di trasformazione sociale necessarie soprattutto in questo momento emergenziale causato dal Covid-19”. Nella nota si aggiunge che “il suo impegno per la Capitale è chiaro. Contro le mafie e a favore della cultura e della sostenibilità garantendo a tutti i cittadini la fruizione del patrimonio. Mettendo fine alla cultura intesa come merce e consumo”.