La senatrice Granato alimenta la polemica sul green pass in un dibattito a Catanzaro (VIDEO)

La senatrice di "L'Alternativa c'è" è intervenuta in un incontro pubblico volto a spiegare la situazione attuale sotto il profilo socio-sanitario

di Daniele Fazio – “Superare l’emergenza sanitaria. Cure e soluzioni a confronto”. E’ questo il tema dell’incontro pubblico che si è tenuto questo pomeriggio nella sala conferenze del Museo Militare di Catanzaro, ubicato nel Parco della Biodiversità Mediterranea, che ha visto la presenza di Bianca Laura Granato, senatrice di “Alternativa c’è”.  Un evento volto a spiegare la situazione attuale sotto il profilo socio-sanitario, occasione di confronto e di riflessione a più voci utile a ricostruire le tappe e l’evoluzione dell’emergenza Covid.

“Il governo cerca di ricattarci”

“Il governo cerca di ricattarci”

“Cosa è stato fatto? Cosa si è sbagliato? Come si potrebbe in realtà uscire dalla situazione attuale? Abbiamo cercato inculcare questi interrogativi ai nostri spettatori”- ha affermato Granato, che nel corso dell’incontro ha ribadito la sua ferma contrarietà alla linea del governo sul green pass. Polemica alimentata anche dal presidente dell’associazione Ponte Morandi, Elio Mauro: “Come possiamo convincerci che il governo vuole salvaguardare la salute quando c’è carenza di medici e posti letto? Al Pugliese di Catanzaro hanno chiuso il reparto di reumatologia pediatrica perché c’è carenza di personale. E’ questo il metodo che utilizza il governo per convincerci che salvaguarda la gente? Il governo ha cercato di ricattarci contro la stessa Costituzione”.

Durissimo l’intervento di Fabio Trapuzzano, avvocato del foro di Lamezia Terme: “L’obbligo del green pass esteso a insegnanti e forze dell’ordine è un obbligo, dal momento – le sue parole ai nostri microfoni – che questo vaccino è un trattamento sperimentale che sta dimostrando di non riuscire a sconfiggere il virus. Il governo ci impone sempre nuove restrizioni, nonostante ci sia il 90% della popolazione italiana già vaccinata”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
L'uomo è stato beccato in casa proprio mentre cercava di celare le sostanze dentro un tubo. Trovato anche materiale da confezionamento
Protagoniste, insieme, le università: Mediterranea, Unical di Cosenza, Umg di Catanzaro, e della Basilicata, con CNR e Regione Calabria
La condanna era stata emessa dal Tribunale di Lamezia e confermata dalla Corte d'Appello di Catanzaro. Querelato per racconto su tv nazionale
Per quanto riguarda il caro gas, invece, confermati bonus sociali e azzerati oneri generali. Il bonus benzina sarà aggiunto alla social card
Tra i migranti, approdati ieri sera al porto di Reggio Calabria con una nave traghetto Siremar, molte donne e minori, alcuni non accompagnati
La riapertura aggiungerà 20 posti, per un totale di 36. Soddisfatto il segretario regionale Campagna "ma serve anche personale non in divisa"
Oltre 400 militari impegnati su scala nazionale: 38 indagati in carcere, 6 ai domiciliari, 8 all'obbligo di presentazione alla pg
Verranno smistati tra la palestra della scuola “Boccioni”, Vibo Valentia, Roccella Jonica e Siderno
Avviata anche la procedura per l’assunzione a tempo determinato di 12 infermieri e 6 operatori socio sanitari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved