La solidarietà non si ferma: l’impegno di Mulinum e Città del Vento per le persone bisognose

Entrambi i sodalizi si sono messi insieme per un progetto che si è sviluppato nel periodo natalizio e che ha portato alla distribuzione gratuita di 100 pacchi alimentari, contenenti farine di alta qualità
Mulinum e Città del Vento

Mulinum e Città del Vento, l’una al fianco dell’altra, per “dare un segno tangibile di supporto e solidarietà nei confronti di persone bisognose”. L’azienda agricola guidata da Stefano Caccavari, nata in Calabria e nota in tutta Italia per la coltura in biologico, per la produzione di farine di grani antichi e pani che seguono antiche ricette, al fianco dell’associazione condotta da Alessandro Astorino, insieme per un progetto che si è sviluppato nel periodo natalizio e che ha portato alla distribuzione gratuita di 100 pacchi alimentari, contenenti farine di alta qualità.

Dopo la “proficua collaborazione” tra le due realtà, nata in occasione della ‘Raccolta dei Girasoli’, presso i campi della stessa Mulinum, e il coinvolgimento nelle giornate ecologiche realizzate dall’associazione ‘Boschi Puliti’, ecco un’altra attività dall’elevato significato. Da questo connubio Mulinum/Città del Vento, infatti, è nata l’idea di donare il pane (e non solo) come gesto altamente simbolico. Questo è avvenuto in occasione delle manifestazioni ‘A spasso tra le favole’ e ‘Chi trova un nonno trova un tesoro’, presso il Parco della Biodiversità Mediterranea della città capoluogo, con le degustazioni dei pani, prodotti da forno e dei dolci prodotti dall’azienda con sede a San Floro, e il lavoro svolto dai ragazzi del Servizio Civile di Città del Vento e dei suoi attivissimi collaboratori.

Dopo la “proficua collaborazione” tra le due realtà, nata in occasione della ‘Raccolta dei Girasoli’, presso i campi della stessa Mulinum, e il coinvolgimento nelle giornate ecologiche realizzate dall’associazione ‘Boschi Puliti’, ecco un’altra attività dall’elevato significato. Da questo connubio Mulinum/Città del Vento, infatti, è nata l’idea di donare il pane (e non solo) come gesto altamente simbolico. Questo è avvenuto in occasione delle manifestazioni ‘A spasso tra le favole’ e ‘Chi trova un nonno trova un tesoro’, presso il Parco della Biodiversità Mediterranea della città capoluogo, con le degustazioni dei pani, prodotti da forno e dei dolci prodotti dall’azienda con sede a San Floro, e il lavoro svolto dai ragazzi del Servizio Civile di Città del Vento e dei suoi attivissimi collaboratori.

Tanto è stato l’apprezzamento che, anche in occasione delle festività pasquali, altri 100 pacchi di prodotti Mulinum saranno distribuiti gratuitamente a famiglie bisognose con il sostegno di Città del Vento. Perché la solidarietà non si ferma mai.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
È ordinario di Meccanica delle Strutture dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria
Il Tribunale ha convalidato l’arresto e ha condannato il giovane con sentenza di patteggiamento alla pena di un anno e 4 mesi con sospensione condizionale della pena
karphantos
Nelle carte dell'inchiesta della Dda di Catanzaro "Karphantos" i sistemi della 'ndrangheta per eludere le attività di indagini
"Chi rischia la vita in mare non invade: cerca accoglienza, cerca vita", ha detto il pontefice
Si tratta del contributo riservato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito fino a 15mila euro, introdotto dal Dl aiuti-quater con riguardo al 10% di spese non agevolate
La 48enne ha riportato ustioni sul 70% del corpo. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
Le condizioni del boss, che ha un tumore al colon al quarto stadio, erano peggiorate nei giorni scorsi da quando non è più riuscito ad alimentarsi autonomamente
La perla dell’alto tirreno calabrese, affacciata sulla magica Isola di Dino, è stata invasa da migliaia di fan che hanno raggiunto la centrale Piazza della Resistenza
Il Sappe chiede l'immediato trasferimento dei "detenuti facinorosi" e un'"adeguata riorganizzazione di tutte le carceri"
La messa in onda dei filmati che si stanno realizzando in questi giorni è prevista per le puntate serali da sabato 18 novembre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved