La stazione ferroviaria di Lamezia inaccessibile ai disabili, scatta la diffida del Codacons

"E' un intollerabile discriminazione" tuona il vice presidente nazionale l'avvocato Francesco Di Lieto che unitamente all'Anmic, l'associazione nazionale mutilati e invalidi civili ha diffidato, tra gli altri, anche Trenitalia

“La più importante stazione ferroviaria della Calabria, quella di Lamezia Terme risulta incredibilmente inaccessibile per chi è costretto a vivere su di una carrozzina, per tutti coloro che hanno problemi di mobilità o sono portatori di disabilità e per tantissimi anziani che non hanno la possibilità di programmare una partenza in piena autonomia”. E’ quanto denuncia il Codacons dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da parte di persone con disabilità che lamentano l’impossibilità di accedere ai servizi ferroviari.

“Discriminazione intollerabile”

“Discriminazione intollerabile”

“E’ un intollerabile discriminazione” tuona il vice presidente nazionale dell’associazione dei consumatori l’avvocato Francesco Di Lieto che unitamente all’Anmic, l’associazione nazionale mutilati e invalidi civili, ha diffidato Trenitalia Spa, Rete Ferroviaria Italiana, la Regione Calabria, il Ministero dei Trasporti e anche l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e l’Autorità di Regolamentazione dei Trasporti. “La situazione in cui versa il principale snodo ferroviario calabrese – sostengono Codacons e Anmic – finisce per calpestare i diritti inviolabili degli individui, specialmente coloro che risultino affetti da limitazioni o minorazioni fisiche (art. 2 della Carta costituzionale) oltre ad infrangere la pari dignità sociale e l’eguaglianza delle persone, atteso che le condizioni fisiche e personali costituiscono una deprecabile distinzione e discriminazione (art. 3 della Carta costituzionale)”.

La diffida

Da qui la diffida presentata dagli avvocati Massimo Gimigliano e Francesco Di Lieto per l’immediata cessazione dei comportamenti ritenuti “lesivi degli interessi dei consumatori e degli utenti attraverso l’adozione di tutte le misure idonee ad eliminare gli effetti dannosi delle violazioni segnalate; a provvedere alla immediata rimozione di ogni ostacolo e/o dislivello sui percorsi pedonali che consentono l’accesso ai treni nella stazione ferroviaria di Lamezia Terme; alla creazione, più segnatamente e più semplicemente, di un sistema di scale mobili o di ascensori che consentono il raggiungimento del binario e della carrozza assegnata in assoluta autonomia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' stata diffusa la fotografia di un lanciarazzi a terra, nella zona dove si è verificata l'esplosione
E' ciò che ha dichiarato il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua durante un'iniziativa nel Cosentino
l'analisi
L'assemblea cittadina propone all'unanimità l'ex presidente della Provincia quale candidato a sindaco. Partita a scacchi con gli alleati. Ecco tutti i nomi in ballo
Giuseppe Martino, Sonia Martino, Andrea Maria Pirillo e Domenico Riso. Sono loro i veri protagonisti del progetto ‘Insieme per l’inclusione’
Prezzi bloccati da oggi 1 ottobre fino al 31 dicembre 2023, su una serie di prodotti in supermercati, negozi e farmacie che in tutta Italia aderiscono all'iniziativa
Il sindaco Caruso: "Ha incarnato da pioniera quel ruolo e quelle funzioni insostituibili, dando prova di grande attaccamento al lavoro"
Il neo procuratore di Napoli è intervenuto all'iniziativa 'Pane e Legalità' aggiungendo: "Dare maggiore offerta formativa ai giovani"
E' stato citato Papa Francesco: ”Un popolo che non si prende cura dei bambini e degli anziani è un popolo in declino”
E' il cadavere di un uomo che non è stato ancora identificato. Il corpo sarebbe stato trovato da una donna che stava gettando sacchi della spazzatura
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved