La storia di Catanzaro rivive con il videomapping e l’illuminazione diffusa del centro storico

"Un'iniziativa inedita, originale e creata ad hoc per Catanzaro, con la volontà di regalare alla città uno spettacolo per gli occhi e per il cuore"
catanzaro

Sarà inaugurata domani 8 dicembre, Festa dell’Immacolata, e rimarrà accesa fino al prossimo 10 gennaio, l’illuminazione scenografica temporanea con videomapping e proiezioni immersive che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Fiorita, ha voluto offrire alla città per il periodo natalizio in collaborazione con Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la storia della Città Capoluogo di regione, esaltandone il patrimonio culturale e l’interesse turistico. Lo start ufficiale nel centro storico, con l’accensione anche delle altre luminarie su Corso Mazzini e dell’albero di Natale nell’area antistante Piazza Grimaldi, sarà domani dalle ore 18.30, davanti la Basilica dell’Immacolata.

“Uno spettacolo per gli occhi e per il cuore”

“Uno spettacolo per gli occhi e per il cuore”

“Un’iniziativa inedita, originale e creata ad hoc per Catanzaro, con la volontà di regalare alla città uno spettacolo per gli occhi e per il cuore”, ha commentato il sindaco Fiorita. “Sarà l’occasione per vivere un suggestivo viaggio alle riscoperta delle nostre gloriose radici, attirando la curiosità di tutti, e valorizzare l’identità del territorio in maniera attrattiva. Un lavoro che abbiamo voluto ideare, grazie anche alla disponibilità dell’Arcidiocesi, salvaguardando l’aspetto del risparmio energetico che ci riguarda tutti da vicino. Domani pomeriggio, grazie ad un intervento di manutenzione dopo un anno, riapriranno anche le Gallerie del San Giovanni, con la fiera di mercanti e artigiani, ed entro il fine settimana si accenderanno le luci e l’albero di Natale nel quartiere Lido. E poi tante altre sorprese ed eventi musicali che saranno annunciati nei prossimi giorni”. L’intervento di illuminazione diffusa, con videomapping immersivo, nel centro storico ha interessato diversi siti, costruendo un percorso in continuità a partire dalla fontana del Cavatore e la Chiesa di San Giovanni fino al nucleo principale composto dalle facciate del Palazzo delle Poste e della scuola Galluppi, della Prefettura, dell’edificio Unicredit e della Basilica dell’Immacolata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved