La studiosa di fitoalimurgia Chiara Fadin in visita alle Valli Cupe

valli cupe

«Avete un’aria e un’acqua straordinarie, beni dal valore incommensurabile e una ricchezza di biodiversità davvero invidiabile. Presto tornerò a studiare molte delle vostre erbe». Ha fatto visita alla Riserva Naturale Valli Cupe Chiara Fadin, studiosa di fitoalimurgia (l’uso delle specie vegetali soprattutto erbe spontanee) a scopo alimentare e conoscitrice della flora pugliese che ha approfondito per ben tre anni. A Sersale è arrivata da Verona con il suo furgoncino Wolkswagen (diretta in Sicilia) per conoscere due degli autori del pregevole volume “Etnobotanica in Calabria” (Rubbettino editore): l’etnobotanico Carmine Lupia e il prof. Raffaele Lupia, esperto di scienze agrarie e di gestione sostenibile del territorio. Il direttore della Riserva l’ha ringraziata per la visita: «Ci unisce l’amore per la natura e in particolare per le piante. Chi le ama le protegge, ma per evitare che ad amarle e proteggerle siano pochi, occorre potenziare l’educazione ambientale». Sull’urgenza di individuare e salvaguardare l’enorme potenziale genetico delle specie spontanee, considerando che la selezione artificiale mira a premiare poche cultivar in ossequio ai desiderata del mercato, si è soffermato il prof. Lupia che ha anticipato una delle iniziative a cui si sta dedicando la Cooperativa sociale “Raga”: la produzione di erbe autoctone di concerto con un imprenditore interessato alla loro promozione e commercializzazione.

Redazione Calabria7

Redazione Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved