La vita di Pizzo, una mostra sulla storia della città

pizzo

Tramite documenti ed immagini verrà raccontata la storia di Pizzo: la mostra si terrà all’interno dei locali della Tonnara giovedì 5 Dicembre

Il Comune di Pizzo tira le somme di due progetti per il Servizio civile, promossi dall’Amministrazione in collaborazione con il Centro studi Futura, che si avviano alla conclusione dopo un anno di intenso lavoro che ha coinvolto 15 giovani. I progetti – denominati Bonomi e Borgogna – si sono focalizzati sulla valorizzazione del centro storico e del patrimonio culturale napitino, attraverso capillari ricerche nei vari archivi pubblici e privati della città, che hanno consentito la raccolta di immagini e documenti che saranno messi in mostra nei locali della Tonnara da giovedì 5 dicembre.
A darne notizia è il consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili Sharon Fanello, che mette l’accento sui numerosi spunti di approfondimento culturale e sociale offerti dall’esposizione. La mostra, dal titolo “Un salto nel passato”, è una sorta di consuntivo dell’attività svolta dai volontari del Servizio civile, che propone un vero e proprio viaggio nella storia di Pizzo, con dettagliate descrizioni dei luoghi, dei palazzi monumentali e delle testimonianze artistiche che costellano la città. Ai contenuti visivi è stato affiancato l’esito di ricerche storiografiche, attraverso il rinvenimento di documenti dell’epoca, dalle concessioni demaniali ai progetti dell’antica ferrovia costruita alla fine dell’Ottocento, nonché ai numerosi atti emessi nel corso dei decenni dagli Uffici comunali, dalla Capitaneria di porto, dalla Pretura e dalla Guardia di finanza.
«Testimonianze documentali – spiega Fanello – che consentono di ricostruire alcuni passaggi cruciali della storia di Pizzo, illustrando le trasformazioni urbanistiche e amministrative. Lo scopo principale della mostra è proprio quello di far conoscere a tutta la popolazione il patrimonio culturale che custodisce la nostra bellissima città, nella convinzione che soltanto una maggiore consapevolezza del nostro passato possa contribuire efficacemente alla crescita e allo sviluppo della comunità napitina».
Fanello, infine, ha rivolto un particolare ringraziamento allo storico Mimmo Pacifico, per il fondamentale contributo che ha dato nella ricerca e nella catalogazione del materiale rinvenuto e valorizzato attraverso i due progetti comunali di Servizio civile.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved