L’addio a Tommaso, il bimbo di 4 anni morto mentre giocava all’asilo

La chiesa era piena di conoscenti, amici, parenti ma anche tante persone venute a dare solidarietà e conforto ai familiari e amici

Palloncini bianchi coi nomi dei compagni, e un grande cuore con su scritto Tommaso.Silenzio irreale nella basilica di  Colle Maggio a L’Aquila per l’ultimo saluto al bambino scomparso nell’incidente dell’asilo Primo Maggio il 18 maggio, schiacciato da una macchina che è piombata nel giardino. Molte le persone che sono venute a salutare il piccolo. Un sistema di amplificazione ha permesso a chi è rimasto fuori dalla chiesa di ascoltare la funzione religiosa. Presenti il presidente della Regione Marco Marsilio e alcune autorità, tra le quali il sindaco dell’Aquila Biondi. Fuori anche i compagni di scuola del comprensorio Mazzini.

Palloncini bianchi coi nomi dei compagni, e un grande cuore con su scritto Tommaso.Silenzio irreale nella basilica di  Colle Maggio a L’Aquila per l’ultimo saluto al bambino scomparso nell’incidente dell’asilo Primo Maggio il 18 maggio, schiacciato da una macchina che è piombata nel giardino. Molte le persone che sono venute a salutare il piccolo. Un sistema di amplificazione ha permesso a chi è rimasto fuori dalla chiesa di ascoltare la funzione religiosa. Presenti il presidente della Regione Marco Marsilio e alcune autorità, tra le quali il sindaco dell’Aquila Biondi. Fuori anche i compagni di scuola del comprensorio Mazzini.

“Come Padre, Pastore di questa Comunità Aquilana che a causa delle varie calamità è divenuta ‘esperta’ nel soffrire non posso che piangere insieme alla famiglia del piccolo Tommaso e alla città tutta, conservando la speranza che unisce tutti i credenti, di poterci incontrare di nuovo nell’abbraccio del Padre della Misericordia e della Consolazione che mai è estraneo alle nostre vicende terrene ma vi partecipa con un amore così grande che supera infinitamente e sempre il nostro”, così il cardinale dell’Aquila Giuseppe Petrocchi poco prima di iniziare la funzione religiosa a Colle Maggio per il piccolo Tommaso.

“Tommaso è figlio di tutti gli aquilani perché, come ha detto il cardinale Giuseppe Petrocchi, chiunque sia padre e sia madre si immedesima in questa tragedia”. Così il sindaco Pierluigi Biondi all’uscita dei funerali del piccolo Tommaso, investito e ucciso mercoledì da un’auto nel vialetto della sua scuola”: “Il lutto vero, profondo che rimane è dei genitori – ha aggiunto il sindaco – ma noi siamo qui a dire che il loro dolore è un po’ anche il nostro sperando che questo serva ad alleviare un po’ le loro pene”. Presenti alle esequie anche i vertici della Regione Abruzzo, a partire dal presidente, Marco Marsilio e dal vicepresidente Emanuele Imprudente. “Viviamo un momento di profonda tristezza, dolore, sconforto – ha detto quest’ultimo – mi rendo conto di quanto sia facile perdere la speranza di fronte a un dolore così grande. Nostro dovere tendere sempre uno sguardo alle persone che ci sono vicine e vivono momenti di difficoltà. Dobbiamo sempre cercare di fare qualcosa per il prossimo. Tra i presenti anche l’assessore regionale Guido Liris. “La stragrande maggioranza delle persone ha provato un sentimento straziante – ha detto – e questo lo si è visto perché la vita della comunità è stata rivoluzionata a qualsiasi livello. C’è un sopore di tutto il territorio”. “Quello che mi è piaciuto – ha aggiunto – è il richiamo di Giusi Fonzi, la zia del piccolo – relativo al fatto che questo episodio spinge a una riflessione profonda, sia a livello istituzionale, sia a livello individuale: la frenesia di tutti e la poca attenzione nei confronti delle cose più importanti fanno parte della vita quotidiano. Non ci rendiamo conto del bene che abbiamo fino a che non lo perdiamo. Queste sembrano frasi fatte. La cosa più importante però è capire il tipo di vita di cui siamo tutti schiavi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
Il sacerdote ha deciso di ricordarli entrambi nel corso della messa celebrata oggi, pregando indistintamente per entrambi
I due si erano già sposati sei anni fa in Comune, ma la volontà era quella di sigillare il loro amore davanti a Dio e alla Chiesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved