Laghi di Sibari, presidente associazione: “Riacquistano centralità”

Laghi di Sibari

 «Si tratta di un provvedimento importante, sul piano della concretezza ed in prospettiva: finalmente, i Laghi di Sibari riacquistano centralità».

Lo dice il presidente dell’associazione “Laghi di Sibari”, Luigi Guaragna, commentando l’avvenuto stanziamento, all’interno del bilancio regionale di fresca approvazione, di 300.000 euro per il triennio 2020-2022, destinati a garantire la navigabilità dello Stombi, il canale che assicura i collegamenti del porto turistico con il mare aperto. «Accolgo con viva soddisfazione – dice Guaragna – l’annuncio dell’assessore regionale Gianluca Gallo, autore di un’iniziativa che ha portato all’inserimento nello strumento contabile delle somme in questione. Già nella passata legislatura Gallo si era distinto, insieme al suo collega Bevacqua, per l’attenzione nei riguardi dei Laghi. Adesso il suo impegno, che aveva già portato al riconoscimento giuridico dello Stombi quale canale navigabile, continua da assessore, con risultati subito apprezzabili».

Lo dice il presidente dell’associazione “Laghi di Sibari”, Luigi Guaragna, commentando l’avvenuto stanziamento, all’interno del bilancio regionale di fresca approvazione, di 300.000 euro per il triennio 2020-2022, destinati a garantire la navigabilità dello Stombi, il canale che assicura i collegamenti del porto turistico con il mare aperto. «Accolgo con viva soddisfazione – dice Guaragna – l’annuncio dell’assessore regionale Gianluca Gallo, autore di un’iniziativa che ha portato all’inserimento nello strumento contabile delle somme in questione. Già nella passata legislatura Gallo si era distinto, insieme al suo collega Bevacqua, per l’attenzione nei riguardi dei Laghi. Adesso il suo impegno, che aveva già portato al riconoscimento giuridico dello Stombi quale canale navigabile, continua da assessore, con risultati subito apprezzabili».

Guaragna aggiunge: «A Gallo ed al presidente Santelli vanno i nostri ringraziamenti per la sensibilità dimostrata, certi che questa attenzione consentirà, nel futuro anche prossimo, di avviare un confronto ad ampio raggio anche su altre questioni afferenti la diportistica ed il ruolo del nostro centro nautico nelle politiche di crescita della Calabria, ad iniziare da una riflessione tecnica ed amministrativa, per quanto di competenza della parte pubblica, sugli interventi anche strutturali di cui i Laghi necessitano per un definitivo rilancio». Per Guaragna «il sostegno della Regione incoraggia a proseguire senza sulla strada intrapresa, che nei mesi scorsi ci ha portati a sottoscrivere una convenzione col Comune di Cassano a sostegno delle attività di manutenzione e gestione del canale. Crediamo sia la via giusta per restituire i Laghi alla loro naturale vocazione nautica: la percorreremo senza esitazioni».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved