L’Alfiere della Repubblica Dika incontra gli studenti (SERVIZIO TV)

Di Carmen Mirarchi – L’Alfiere della Repubblica Bernard Dika ha discusso con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Montepaone Lido dei valori della libertà e della democrazia garantita dalla Costituzione. Il cambiamento, secondo lo stesso, richiede uno sguardo sul presente.

Il dirigente scolastico, Renato Daniele, ha introdotto Dika, il quale ha parlato in un’aula gremita e attenta, riservando la parte finale del suo intervento alle richieste di ulteriore approfondimento da parte dei ragazzi.

Il dirigente scolastico, Renato Daniele, ha introdotto Dika, il quale ha parlato in un’aula gremita e attenta, riservando la parte finale del suo intervento alle richieste di ulteriore approfondimento da parte dei ragazzi.

Sono state tante, infatti, le domande spontanee degli studenti, entusiasti dell’iniziativa.

Bernard Dika ha dapprima raccontato aneddoti, per poi soffermarsi sulle storie di personaggi noti, come Gino Bartali e don Pino Puglisi, e di altri meno noti che, spesso nel silenzio, hanno lavorato con generosità per gli altri, per il bene comune, soprattutto in difesa dei più deboli.

Il suo viaggio in giro per l’Italia ha lo scopo di stimolare “uno sguardo diverso” sul nostro Paese. Una sorta di orizzonte di speranza quello disegnato dal ventenne Alfiere della Repubblica, che ha conquistato la platea del comprensivo di Montepaone Lido.

Il sindaco di Gasperina, Gregorio Gallello, che ha assistito alla relazione, è intervenuto per complimentarsi pubblicamente con il giovane studente toscano, apprezzandone le qualità civili e morali.

Oggi alle ore 18, l’Alfiere della Repubblica tornerà in provincia di Catanzaro, a Cardinale, nella sala consiliare comunale, per un dibattito su “Immigrazione e tutela dei diritti umani”. Iniziativa, quest’ultima, promossa dal locale circolo del Pd, alla quale parteciperà anche il deputato Antonio Viscomi.

Mercoledì 17 aprile alle ore 9, invece, tappa conclusiva all’Itas “Chimirri” di Catanzaro per un incontro con gli studenti sul tema “Cittadini oggi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dal 28 settembre la funicolare riprenderà il suo regolare servizio, in anticipo rispetto alla data programmata del 2 ottobre
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved