L’allarme degli amministratori: “A Polistena mancano gli anestesisti”

coronavirus ospedale polistena

Il sindaco di Polistena Michele Tripodi e il vicesindaco Marco Policaro hanno incontrato il direttore sanitario e una delegazione di dirigenti medici dell’ospedale di Polistena, “i quali – fanno sapere con una nota i due amministratori – preoccupati ci hanno rappresentato una serie di problematiche relative al presidio ospedaliero. La carenza di anestesisti rischia di bloccare gli interventi in sala operatoria, compromettendo la funzionalità dell’ospedale di Polistena in modo irreversibile. Già durante il pieno della pandemia i servizi ospedalieri di tutta la Calabria hanno funzionato a singhiozzo bloccando di fatto l’accesso per gli utenti a qualunque prestazione medica, chirurgica e ambulatoriale. Crediamo sia opportuno e urgente riprendere le attività a pieno regime facendo ripartire il blocco operatorio che deve essere messo subito nelle condizioni di funzionare normalmente come in passato presso il nostro ospedale”.

I due amministratori si rivolgono alla presidente della Regione Calabria, Santelli ed alla Commissione Straordinaria che amministra l’Azienda Sanitaria Provinciale, “affinché intervengano per ripristinare al più presto la normalità e la regolarità dei servizi ospedalieri, in particolare gli interventi di chirurgia, ortopedia, ostetricia che non possono generare liste di attesa infinite. E’ perciò indispensabile – aggiungono – mandare altri anestesisti a supporto di un organico ridotto che da almeno un anno soffre le carenze di personale dovute anche ai pensionamenti. Occorre bandire concorsi per arruolare nuove unità con contratto a tempo indeterminato seppure subito è necessario impiegare anestesisti/rianimatori di altri presidi ospedalieri. E’impensabile che a fronte di una necessità e a fronte di personale analogo presente in altri ospedali vi siano l’inspiegabile rifiuto a voler rendersi disponibili a lavorare a Polistena anche provvisoriamente durante periodi di emergenza come questo”.

I due amministratori si rivolgono alla presidente della Regione Calabria, Santelli ed alla Commissione Straordinaria che amministra l’Azienda Sanitaria Provinciale, “affinché intervengano per ripristinare al più presto la normalità e la regolarità dei servizi ospedalieri, in particolare gli interventi di chirurgia, ortopedia, ostetricia che non possono generare liste di attesa infinite. E’ perciò indispensabile – aggiungono – mandare altri anestesisti a supporto di un organico ridotto che da almeno un anno soffre le carenze di personale dovute anche ai pensionamenti. Occorre bandire concorsi per arruolare nuove unità con contratto a tempo indeterminato seppure subito è necessario impiegare anestesisti/rianimatori di altri presidi ospedalieri. E’impensabile che a fronte di una necessità e a fronte di personale analogo presente in altri ospedali vi siano l’inspiegabile rifiuto a voler rendersi disponibili a lavorare a Polistena anche provvisoriamente durante periodi di emergenza come questo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presidente del Consiglio dell'Ordine, Agosto: "Nessun reato di mafia". Lungo messaggio di solidarietà anche dal collega Andreano
Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater Domini
Secondo l’accusa avrebbe percepito il sussidio anche dopo l’arresto nella maxi operazione “Rinascita Scott”
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane  piena accessibilità ai servizi indispensabili
L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved