L’allarme di Unione artigiani: “Mille aziende agricole del vibonese rischiano di chiudere”

vibo tariffa acqua

La sezione provinciale di Vibo Valentia dell’Unione Artigiani Italiani esprime “la propria preoccupazione per i dati emersi dall’Analisi sugli effetti del Covid-19 sul settore Agricolo in provincia di Vibo Valentia realizzata dall’Istituto Demoskopica su commissione del Gal Terre Vibonesi. I dati relativi al danno economico e alla relativa perdita di fatturato erano purtroppo prevedibili alla luce di un’emergenza sanitaria ed economica di così grande rilievo; tuttavia, a far crescere ulteriormente la nostra preoccupazione è il dato che emerge rispetto alla capacità di proseguire nell’attività imprenditoriale nei prossimi mesi in assenza di ulteriori sostegni economici. Il 52,9% degli intervistati, da quanto leggiamo, ha espresso la probabilità di valutare la chiusura e questo dato è sicuramente allarmante se consideriamo che il settore agricolo incide notevolmente sul tessuto economico e sociale della nostra Provincia”.

“Siamo certi – conclude la nota –  che le Istituzioni sono già al lavoro per implementare ulteriormente le misure di sostegno economico, dalla sospensione dei contributi sino alla previsione di ulteriori sgravi fiscali; il nostro vuole essere solo un ulteriore invito a non sottovalutare questo grido di allarme che arriva dal mondo dell’agricoltura e a lavorare di concerto con le associazioni di categoria che quotidianamente ascoltano le istanze dirette di piccole e medie imprese.

“Siamo certi – conclude la nota –  che le Istituzioni sono già al lavoro per implementare ulteriormente le misure di sostegno economico, dalla sospensione dei contributi sino alla previsione di ulteriori sgravi fiscali; il nostro vuole essere solo un ulteriore invito a non sottovalutare questo grido di allarme che arriva dal mondo dell’agricoltura e a lavorare di concerto con le associazioni di categoria che quotidianamente ascoltano le istanze dirette di piccole e medie imprese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
"Ora che Catanzaro si può fregiare del titolo di Città Bandiera Blu - afferma Iemma - è ancora più importante mantenere pulito un bene prezioso"
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved