L’allarme di Wanda Ferro: “Il silenzio dei media sulle inchieste è un arretramento nella lotta alla mafia”

"Chiediamo ai giovani di schierarsi contro chi ha dichiarato guerra allo Stato e di essere parte attiva"

“Avremmo voluto anche da parte dei media nazionali maggiore attenzione, poiche’ nelle ultime settimane ci sono state inchieste molto importanti che non hanno riguardato solo il Paese Italia, piuttosto che il Mezzogiorno, ma tanti Paesi esteri e abbiamo sentito un silenzio che e’ quasi un arretramento”. Lo ha detto il sottosegretario al ministero dell’Interno, Wanda Ferro, parlando di mafia sul palco di Fenix, la kermesse giovanile di Fratelli d’Italia.

“Noi abbiamo bisogno anche di quella comunicazione che continui a parlarne – ha spiegato il sottosegretario Ferro – per raccontare la storia di questo Paese che si racconta con la storia dei beni confiscati che devono tornare ai cittadini onesti, che devono essere dati alle forze dell’ordine per presidi, come abbiamo fatto ad Africo”. “Chiediamo a voi di schierarvi contro chi ha dichiarato guerra allo Stato – ha detto Wanda Ferro rivolgendosi ai giovani – di essere parte attiva. Di essere quella generazione che esce dalla societa’ della paura per scendere nella societa’ del rischio”.

“Noi abbiamo bisogno anche di quella comunicazione che continui a parlarne – ha spiegato il sottosegretario Ferro – per raccontare la storia di questo Paese che si racconta con la storia dei beni confiscati che devono tornare ai cittadini onesti, che devono essere dati alle forze dell’ordine per presidi, come abbiamo fatto ad Africo”. “Chiediamo a voi di schierarvi contro chi ha dichiarato guerra allo Stato – ha detto Wanda Ferro rivolgendosi ai giovani – di essere parte attiva. Di essere quella generazione che esce dalla societa’ della paura per scendere nella societa’ del rischio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
Il docente, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene per lo spavento. La dirigente scolastica ha annunciato provvedimenti nei confronti del diciassettenne
Per protestare contro il licenziamento, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e due ore di sciopero per lunedì 2 ottobre
I genitori, ricevuta la notizia, sono stati colti da malore e sono stati portati in ospedale
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved