L’ambulanza non è disponibile, 59enne muore per infarto in Calabria

L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
camionista morto

Una morte che suscita indignazione quella di G.V., 59enne di Oppido Mamertina, venuto a mancare per mancanza di un’ambulanza disponibile nel suo paese. L’uomo, conosciuto da molti per via della sua attività di autista anche per la casa per malati di Aids della frazione Castellace, è stato stroncato da un infarto: inutile la corsa in macchina con il fratello, dunque, verso l’Ospedale “Santa Maria degli Ungheresi” di Polistena. Dopo questa triste morte, il “Comitato 19 febbraio a difesa Ospedale Oppido Mamertina” ha espresso tutta la sua indignazione per quanto accaduto, attraverso un comunicato sul loro profilo Facebook. “In un piccolo paesino – si legge – ci sono eventi che la comunità vive in rispettoso silenzio, ma il silenzio spesso alimenta le responsabilità rendendoci complici di chi delega a terzi la risoluzione dei problemi che riguardano la collettività. G. V. era di Oppido Mamertina, era un cittadino del sud che, rispetto ad un cittadino del nord, ha una speranza di vita media di 10 anni inferiore a causa della scarsa assistenza sanitaria. Nessuno potrebbe essere in grado di dirci se qualora ci fosse stato un pronto soccorso il nostro concittadino G. si sarebbe salvato, ma tutti noi possiamo e dobbiamo dire che qualora ci fosse stato un pronto soccorso G. avrebbe ricevuto l’adeguata assistenza sanitaria, ovvero il minimo in una società che si definisce civile”.

“Non si può morire per stada nella speranza di raggiungere un Pronto Soccorso”

“Non si può morire per stada nella speranza di raggiungere un Pronto Soccorso”

“Non si può morire per strada – continua la nota – non si può morire con la speranza nel cuore di raggiungere il più vicino pronto soccorso, non si può ricevere solo assistenza telefonica – l’unica assistenza tempestiva – per istruire i familiari ad intervenire con il massaggio cardiaco. Non può essere una fatalità che, in caso di emergenza, l’ambulanza di stanza a Oppido non sia quasi mai presente e pertanto bisogna solo prendere atto che: a prescindere che si chiami postazione di 118 o Pet, non può essere, e di fatto non lo è, sufficiente a salvare vite umane! Oppido è per definizione zona disagiata e necessità di un pronto soccorso di base! G. Perdonaci – concludono – se non siamo ancora riusciti ad ottenere quel presidio sanitario dove quella notte avresti potuto trovare l’adeguata assistenza sanitaria. Adesso basta! Sentitevi responsabili della morte di G. e loro complici non rivendicando un pronto soccorso di base. Stiamo lottando per la vita perché non vogliamo più morire per strada”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Numerosi sarebbero stati gli episodi consumati nell’arco di circa un anno dentro le mura del presidio ospedaliero
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
"L'Europa si può raggiungere via gomma e solo in alcuni casi via nave: è un grosso problema"
Vivarini riavrà a disposizione Oliveri e Krajnc, mentre perde Pompetti per affaticamento. Ghion e Iemmello dovrebbero tornare titolari
Il piccolo era solo in casa: la mamma era andata ad accompagnare a scuola la sorellina
I silani si rendono protagonisti di buona prestazione, ma nel finale graffia ancora il bomber campano
Il 27enne Gheorghe Dimitru Carculea rimase schiacciato da un eucalipto nel 2013
Un uomo armato ha fatto irruzione nel locale, sparando diversi colpi di arma da fuoco e poi rivolgendo la pistola contro se stesso
I giovani hanno riportato ferite superficiali alle braccia e alle gambe
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved