Lamezia ai commissari, Mascaro su Fb annuncia sciopero della fame

coronavirus lamezia terme

“Di fronte ad eventi irragionevoli ed inspiegabili, si può reagire in tanti modi: arrendendosi, ignorandoli, contrastandoli. Oggi una Comunità è attonita, umiliata, incredula”.

E’ l’amaro commento del sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, dopo il ricorso accolto dal Consiglio di Stato, che oggi ha determinato il ritorno dei commissari nella gestione del Comune, annullando la decisione del Tar del Lazio, che aveva restituito a Mascaro la guida della città.

E’ l’amaro commento del sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, dopo il ricorso accolto dal Consiglio di Stato, che oggi ha determinato il ritorno dei commissari nella gestione del Comune, annullando la decisione del Tar del Lazio, che aveva restituito a Mascaro la guida della città.

Sulla sua pagina Facebook Mascaro annuncia lo sciopero della fame.

“Ed oggi – scrive – vi è la necessità assoluta che non passi tutto sotto silenzio: è ciò che vuole il marcio che è penetrato capillarmente nel sistema. Oggi bisogna lottare, in una battaglia di civiltà e democrazia, affinché determinate cose possano non accadere più.

Occorre, quindi, lottare contro una legge ingiusta che massacra la democrazia attribuendo a pochi untori la capacità di distruggere la volontà popolare. Occorre lottare affinché i giovani vedano che, accanto a mestieranti che costruiscono carriere sulla pelle delle comunità e sulle umane sofferenze, vi è chi è disposto al sacrificio per difendere ciò in cui crede.

Occorre nello specifico lottare affinché non possa più accadere che si massacri la volontà popolare pur non indicandosi un solo atto amministrativo inficiato da illegittimità e condizionamenti. Occorre lottare affinché non sia possibile in futuro che in sole 2 ore si studi e poi si stenda un provvedimento che ha quale necessario presupposto l’esame, seppur sommario, di migliaia di atti e documenti, che stravolge compiuta precedente decisione e che incide profondamente sulla vita di decine di migliaia di cittadini.

Occorre lottare per difendere democrazia e diritti dalla sistematica violazione del naturale principio di un pur minimo contraddittorio tra le parti.

Non accetto e non posso accettare, letto un appello proposto dal Ministero dell’Interno pur con previo parere contrario dell’Avvocatura Generale dello Stato, che si possa porre nel nulla mandato popolare senza che vi sia contestazione di un solo atto illegittimo o di un solo comportamento illegittimo di Sindaco ed Assessori.

Chiedo esame attento e non superficiale di ogni atto esibito e prodotto, e sono migliaia, e chiedo ai parlamentari, lametini e non, un immediato intervento su legge che oggi nella sua applicazione concreta non è più tutela dei territori dalle infiltrazioni criminali ma occasione di guadagni e di carriere.

Per questo, dalle ore 12 di oggi, ho iniziato uno sciopero della fame, con assunzione comunque di sole sostanze liquide, che porterò avanti sino a quando la Comunità lametina non otterrà giustizia e cioè sino a quando non vi sarà attento ed adeguato studio degli atti processuali, ad oggi oggettivamente assente, ed ampia ed esaustiva motivazione della decisione assunta.

Mi aiuterà in questa battaglia di civiltà e democrazia l’infinito affetto manifestato dalla Comunità lametina e la condivisione ideale dei tanti che ancora credono negli immortali principi di Legalità e Giustizia”.

La conclusione di Mascaro è un messaggio scritto a caratteri maiuscoli:

“NON MI ARRENDERÒ MAI: DIFENDERÒ LAMEZIA, DIFENDERÒ DEMOCRAZIA E GIUSTIZIA”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
Il sit in è stato organizzato per rispondere allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
A fare gli onori di casa il comandante Roberto Fasano, alla presenza dei funzionari nonché del personale operativo ed amministrativo in servizio
Il procuratore di Catanzaro: "Tante persone credono di più nella giustizia e sanno che le loro denunce non saranno archiviate"
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved