Lamezia, case popolari: incontro Comune-Aterp

Ha avuto luogo nella sede del Palazzo Municipale di Lamezia Terme un incontro tra i vertici di ATERP Calabria e l’Amministrazione comunale di Lamezia Terme.

All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, il Vice Sindaco Antonello Bevilacqua, l’Assessore alle politiche abitative Teresa Bambara e l’Assessore all’Urbanistica Francesco Dattilo,il Direttore Generale di Aterp Calabria Ambrogio Mascherpa accompagnato dal Direttore Amministrativo Massimo De Lorenzo, dal Direttore Tecnico Giuseppe Barone e dal Dirigente tecnico del distretto di Catanzaro Giuseppe Raffele.

All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, il Vice Sindaco Antonello Bevilacqua, l’Assessore alle politiche abitative Teresa Bambara e l’Assessore all’Urbanistica Francesco Dattilo,il Direttore Generale di Aterp Calabria Ambrogio Mascherpa accompagnato dal Direttore Amministrativo Massimo De Lorenzo, dal Direttore Tecnico Giuseppe Barone e dal Dirigente tecnico del distretto di Catanzaro Giuseppe Raffele.

Al centro dell’incontro la condizione degli immobili in San Pietro Lametino, lo stato degli interventi in località Savutano, la verifica del vigente piano di vendita degli alloggi di proprietà Aterp e la necessità di attivare tutte le procedure per pervenire alla vendita degli immobili  in alcune aree della Città che necessitano del perfezionamento di alcune procedure amministrative in capo alle strutture dei due Enti.

Il Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, al temine dell’incontro ha sottolineato di aver “fortemente voluto questo primo incontro con ATERP Calabria per una verifica sulle condizione dell’edilizia residenziale pubblica nella nostra Città soprattutto in riferimento ad alcune criticità, come lo stato degli immobili San Pietro Lametino e località Savutano , l’allargamento del piano di vendita degli alloggi per andare incontro ad avvertite esigenze manifestatemi negli ultimi mesi ed alla necessità di orientare un comune impegno proteso alla riqualificazione degli insediamenti “popolari” in uno scenario complessivo nel quale la rigenerazione urbana costituisca terreno importante di impegno amministrativo che riesca s superare marginalità e debolezze sociali che vanno affrontate con determinazione e costante impegno. Il clima positivo, peraltro non nuovo, registrato nell’incontro con i vertici di ATERP Calabria, che certamente avrà momento ulteriori di verifica, incoraggia il percorso intrapreso”

Dal canto suo  il Direttore Generale di ATERP Calabria  Ambrogio Mascherpa ha evidenziato la “piena e ritrovata consonanza, dopo la parentesi difficile con la Commissione Straordinaria ,con la nuova Giunta comunale e con il Sindaco Paolo Mascaro con il quale la collaborazione era già stata feconda e proficua soprattutto attraverso la stipula e la piena attivazione del Protocollo per le attività di contrasto e prevenzione delle occupazioni abusive in Lamezia Terme che consentì la verifica, con il pieno ed insostituibile concorso delle Forze dell’Ordine, della conduzione degli immobili in alcune zone critiche della Città della Piana; su tutti gli argomenti sul tappeto abbiamo trovato convergenza di vedute ed abbiamo attivato subito le rispettive strutture amministrative e tecniche per velocizzare tutte le pratiche aperte e che necessitavano di una spinta in avanti. Riconfermo, ancora una volta, l’impegno di Aterp Calabria verso la Città di Lamezia Terme attraverso sinergie comuni che servano ad irrobustire le politiche abitative pubbliche in tutta la Regione”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
Il protocollo prevede anche la possibilità di organizzare momenti formativi e corsi di aggiornamento rivolti al personale impiegato nelle rispettive attività d’istituto
Tra "i vantaggi - si legge in una nota - il risparmio in bolletta per i soci pubblici e privati ed il guadagno per la produzione di energia pulita"
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved