Dirigente scolastico trasferito per assistere genitore disabile, Miur condannato

Felice Costanzo

Il giudice del lavoro Valeria Salatino ha accolto il ricorso proposto dal dirigente scolastico dell’I.C. “Gianni Rodari” di Soveria Mannelli, Patrizio Francesco Saverio, assistito dagli avvocati Giuseppe Pascuzzi e Roberto Battimelli del Foro di Lamezia Terme, affermando il suo diritto ad essere trasferito presso l’Ufficio scolastico della Campania usufruendo della precedenza assoluta per l’assistenza al genitore disabile in situazione di gravità, condannando il Ministero dell’Istruzione a trasferirlo nella sede di lavoro più vicina alla residenza della persona da assistere.

Ministero dell’Istruzione “bocciato” dal giudice del Lavoro

Ministero dell’Istruzione “bocciato” dal giudice del Lavoro

L’amministrazione scolastica ha provato a negare la sussistenza del diritto azionato, ma il magistrato, recependo le tesi dei legali, ha confermato il principio secondo cui: “il dirigente scolastico può ottenere il mutamento di incarico anche al di fuori dell’ambito regionale di appartenenza ed anche prima della scadenza dell’incarico in corso, dovendosi ritenere prevalente l’interesse del disabile a ricevere le cure e l’assistenza necessarie da parte del familiare lavoratore, secondo quanto previsto dalla legge 104/1992”.  “Con l’importante pronunciamento del Tribunale di Lamezia Terme – affermano gli avvocati Pascuzzi e Battimelli – si rafforza l’orientamento recentemente portato avanti da una certa giurisprudenza di merito, secondo il quale: “La posizione di vantaggio riconosciuta dalla Legge n. 104 in testa al dirigente scolastico, si presenta come un vero e proprio diritto soggettivo di scelta da parte del familiare-lavoratore che presta assistenza con continuità a persone che sono ad esso legate da uno stretto vincolo di parentela o di affinità”.

Una sentenza a favore delle persone disabili

Il Sindacato Autonomo di Base esprime il proprio apprezzamento, sottolineando come il giudice Salatino afferma un importante principio a favore delle persone disabili: “la disciplina della legge 104/1992, risultando posta a tutela di interessi costituzionalmente rilevanti ed inerenti al diritto fondamentale delle persone disabili di ricevere adeguata assistenza dai propri familiari, deve ritenersi lex specialis, quindi, prevalente, sia rispetto alle norme di rango sublegislativo che prevedono vincoli di permanenza del dirigente scolastico presso l’istituzione scolastica, sia rispetto alla norma che prevede un vincolo di inamovibilità pluriennale del dipendente”. Altrettanto soddisfatti i legali: “perché questa sentenza ha saputo interpretare, nel caso specifico ovviamente, una delle tante istanze di giustizia, spesso inascoltate, che provengono dai caregiver familiari, sancendo il doppio diritto -da un lato- di prestare e -dall’altro- di ricevere adeguata assistenza in quei contesti familiari, sempre più numerosi, in cui vi sono persone affette da gravi disabilità -afferma il legale Giuseppe Pascuzzi- è anche nelle aule dei Tribunali che si contribuisce a promuovere, proteggere e assicurare il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, e promuovere il rispetto per la loro inerente dignità”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved