Lamezia, il neo sindaco Mascaro plaude all’operazione DDA sui rifiuti

calabria zona rossa

(ndl) Il neo sindaco rieletto di Lamezia Terme ha espresso il proprio plauso per l’operazione di ‘pulizia’ effettuata dalla DDA di Catanzaro e dalle due procure.

“A nome di tutta la cittadinanza – ha scritto Paolo Mascaro –  esprimo profonda gratitudine per l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine impegnate nell’operazione “Quarta copia” contro il traffico illecito di rifiuti e l’inquinamento ambientale perpetrato ai danni del nostro territorio.

“A nome di tutta la cittadinanza – ha scritto Paolo Mascaro –  esprimo profonda gratitudine per l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine impegnate nell’operazione “Quarta copia” contro il traffico illecito di rifiuti e l’inquinamento ambientale perpetrato ai danni del nostro territorio.

Uno scrupoloso lavoro di monitoraggio che ha consentito di rilevare la presenza di rifiuti speciali altamente dannosi per la salute dell’uomo, scaturiti da spregevoli discariche abusive che hanno contaminato le nostre acque e numerose coltivazioni.

Si resta sgomenti di fronte all’immoralità di persone pronte a sacrificare l’incolumità fisica anche dei propri figli in cambio di denaro e profitto.

Il doveroso commento di plauso deve però unirsi ad un monito rivolto a tutti i cittadini a denunciare e collaborare sempre di più con le forze dell’ordine.

L’indagine, come riferito durante la conferenza stampa dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, è stata avviata a seguito della segnalazione di un semplice cittadino – ha continuato –  testimonianza, dunque, della necessaria e preziosa collaborazione di tutti nel contrastare la commissione dei reati.

I cittadini sempre di più debbono essere sentinelle del proprio territorio e ne devono difendere la salute e la bellezza, con il coraggio della denuncia ed il senso di responsabilità civica.

I reati ambientali costituiscono un vero e proprio reato contro l’umanità e non possiamo macchiarci di una colpa di tale gravità e lacerante pericolosità.

Collaboriamo – ha concluso Mascaro – e lasciamo che il lavoro di squadra sia antidoto contro il malaffare sempre più teso a rubarci anche il bene più prezioso che è la salute”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul podio con la stessa percentuale di consensi il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e quello del Friuli Venezia Giulia Fedriga
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved