Inchiesta su fatture gonfiate a Lamezia, il Riesame annulla i sequestri

lentini

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha integralmente accolto i ricorsi presentati dagli avvocati Aldo Ferraro, Franco Giampà, Ortensio Mendicino e Giosuè Monardo nell’interesse di Vittorio, Claudia e Rossella Macchione, “escludendo radicalmente – si legge in una nota – il fumus del reato di truffa aggravata e autoriciclaggio contestato agli indagati, che aveva portato al sequestro, anche per equivalente, dei loro beni fino alla concorrenza della somma di 415.000 euro ricevuta dalla Regione Calabria quale anticipazione su un più ampio finanziamento deliberato a loro favore”.

Operazione “Big Spot”

Operazione “Big Spot”

All’alba del 13 agosto scorso i finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro avevano dato esecuzione all’ordinanza con la quale il Gip di Lamezia, in accoglimento della omologa richiesta della Procura lametina, aveva applicato agli indagati Macchione il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione e il divieto di svolgere attività imprenditoriali. Aveva anche disposto il sequestro di tutti i beni a loro riconducibili sul presupposto che essi avrebbero dichiarato il falso nella richiesta di concessione della sovvenzione pubblica, ed avrebbero contabilizzato operazione in realtà non realizzate. I difensori hanno invece dimostrato, non solo che quelle ipotesi investigative fossero “prive di alcun riscontro documentale” ma hanno, inoltre, affidato a un progettista, l’ingegner Giovanni Albanese, il compito di verificare la reale ed effettiva realizzazione delle opere contabilizzate dai Macchione. Il prossimo 22 settembre si celebrerà invece l’udienza sul ricorso proposto dai medesimi difensori contro la misura cautelare interdittiva applicata agli stessi indagati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul caso indagano i Carabinieri che mantengono il più stretto riserbo
Ribadite "con forza" le ragioni politiche dello "stare insieme" per "costruire una coalizione progressista alternativa al governo di centrodestra che guida da decenni la città"
Circa 300 finanzieri, 26 unità navali e due elicotteri sono stati impegnati per garantire la sicurezza e la corretta fruizione del mare
Il viaggio del gruppo, secondo le testimonianze raccolte dal personale della Guardia costiera e delle forze dell'ordine, era iniziato giovedì scorso da un porto della Turchia
Tutti tra i 13 e i 14 anni, sono accusati di molestie e disturbo alle persone, danneggiamento aggravato e minaccia
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved