Lamezia, laboratorio Neurogenetica va a Catanzaro. Mascaro: “Inaccettabile vessazione”

Dura presa di posizione del sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, in relazione al trasferimento del laboratorio di Neurogenetica all’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro.

“In maniera inopinata – scrive il primo cittadino – viene ulteriormente penalizzato il territorio lametino, procedendosi incredibilmente: alla riclassificazione del Laboratorio di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme da Struttura Complessa a Struttura Semplice; alla trasformazione del Laboratorio di Tossicologia e Patologia Clinica in mero Punto Prelievo con attività trasferita nel Laboratorio di Patologia Clinica; al trasferimento dell’attività del Laboratorio di Neurogenetica afferente al Centro Regionale di Neurogenetica del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme al laboratorio della Struttura Complessa di Genetica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro”.

“In maniera inopinata – scrive il primo cittadino – viene ulteriormente penalizzato il territorio lametino, procedendosi incredibilmente: alla riclassificazione del Laboratorio di Patologia Clinica del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme da Struttura Complessa a Struttura Semplice; alla trasformazione del Laboratorio di Tossicologia e Patologia Clinica in mero Punto Prelievo con attività trasferita nel Laboratorio di Patologia Clinica; al trasferimento dell’attività del Laboratorio di Neurogenetica afferente al Centro Regionale di Neurogenetica del Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme al laboratorio della Struttura Complessa di Genetica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini” di Catanzaro”.

“Trattasi di inaccettabile vessazione – afferma Mascaro – che non può essere supinamente subita dalla sanità lametina che già in passato aveva dovuto assistere a continue ripetute spoliazioni di reparti ed ambulatori dietro false e mere promesse di successivi potenziamenti ed illusorie strategie di rilancio. Ovviamente, oggi la misura è colma e si è stanchi dal dover passare da blitz notturni in Consigli Regionali a provvedimenti assunti, sotto silenzio, in epoca Covid o in assolati periodi agostani”.

“Si chiede, quindi – prosegue – che il Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di Rientro proceda ad immediata sospensione dell’efficacia del DCA n. 62 e che la Commissione Straordinaria ASP provveda alla conseguente revoca della deliberazione n. 496/20″.

“Nel contempo, si procederà immediatamente, in concerto con il Consiglio Comunale di Lamezia Terme che solo pochi giorni addietro aveva consegnato apprezzatissimo documento di rilancio dell’offerta sanitaria sul territorio lametino, ad assumere ogni più opportuna iniziativa per rimediare – conclude Mascaro – ad una ingiusta e clamorosa ulteriore beffa a danno di una Comunità che tanto ha patito ma che oggi non ha più alcuna intenzione di subire soprusi”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved