Lamezia, ultimi preparativi per finale “Festival -Tutta Italiana”

Ultimi preparativi a Lamezia Terme per la finalissima del “Calabria Fest – Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana che si svolgerà i prossimi 6, 7, 8 giugno sull’imponente palcoscenico del Villaggio Musicale di Corso Numistrano. Ogni serata partirà alle 21.30 e sarà ad ingresso libero.

Gli otto finalisti provenienti da tutta Italia, selezionali attraverso la pagina facebook ufficiale di Rai Radio Tutta Italiana, si esibiranno nelle serate del 6 e 7 giugno. I primi due classificati di ciascuna serata si contenderanno la vittoria finale sabato 8 giugno, cioè il Calabria Fest Music Award” come Migliore Nuova Proposta dell’anno di Rai Radio Tutta Italiana. I premi sono creati e firmati per il Festival dal celebre orafo calabrese Gerardo Sacco. Il verdetto delle tre serate e la vittoria finale sono affidati ad una giuria qualificata che sarà presieduta da Dario Salvatori, notissimo giornalista, critico musicale e conduttore della Rai. Sono anche previsti altri due riconoscimenti: il Premio Assomusica per la presenza live e il Premio Siae per i testi.

Gli otto finalisti provenienti da tutta Italia, selezionali attraverso la pagina facebook ufficiale di Rai Radio Tutta Italiana, si esibiranno nelle serate del 6 e 7 giugno. I primi due classificati di ciascuna serata si contenderanno la vittoria finale sabato 8 giugno, cioè il Calabria Fest Music Award” come Migliore Nuova Proposta dell’anno di Rai Radio Tutta Italiana. I premi sono creati e firmati per il Festival dal celebre orafo calabrese Gerardo Sacco. Il verdetto delle tre serate e la vittoria finale sono affidati ad una giuria qualificata che sarà presieduta da Dario Salvatori, notissimo giornalista, critico musicale e conduttore della Rai. Sono anche previsti altri due riconoscimenti: il Premio Assomusica per la presenza live e il Premio Siae per i testi.

Il festival, che negli obiettivi degli organizzatori vuole essere una delle principali vetrine musicali italiane, intende scoprire, promuovere e valorizzare, nuovi artisti e band, tra i tanti giovani talenti della musica leggera e d’autore.

Ogni serata sarà conclusa dall’esibizione di artisti già affermati e molto amati dal pubblico come Dolcenera il 6 giugno, Enrico Nigiotti il 7, Chiara Galiazzo e Clementino nella finale di sabato 8 giugno. Un’ulteriore presenza sarà confermata a breve.

Le nuove proposte che hanno superato la selezione tra le centinaia di candidature pervenute sono: Mava (Maglie – Lecce) con il brano Stereotipo; Pika (Altomonte – Cosenza) con il brano Hey Ma; Regione Trucco (Ivrea – Torino) con il brano Indecentemente; Andrea Frontera (Como) con il brano Ballo da solo; Sorelle Prestigiacomo (Trapani) con il brano Con le mani in tasca; Camilla Miconi (Macerata) con il brano L’amore al centro; Enrico Cuomo & Chiara Vescio (Lamezia Terme – Catanzaro) con il brano Voices; Zarat (Napoli) con il brano Passo dopo passo.

La scelta dei finalisti, dopo una prima selezione tecnica che ha ridotto a venti i partecipanti, è avvenuta con un nuovissimo meccanismo social aperto a tutti. Straordinari i dati di partecipazione con più di 8.000 preferenze da utenti unici e una platea complessiva raggiunta sulla pagina ufficiale facebook di Rai Radio Tutta Italiana di più di 110 mila persone, con oltre 14.000 interazioni e 12.800 click. Un software studiato dagli esperti della Rai ha verificato che ogni voto sia stato unico e regolare.

“Saranno tre serate entusiasmanti e le sorprese non sono ancora finite!”, affermano Gianmaurizio Foderaro, conduttore e responsabile di Radio Rai che presenterà la kermesse canora, il direttore artistico Ruggero Pegna e la Presidente di Art-Music&Co Giusy Leone, associazione organizzatrice dell’evento in partnership con Rai Radio Tutta Italiana e Regione Calabria Assessorato alla Cultura e al Turismo.

“E’ d’obbligo – aggiungono gli organizzatori – ringraziare l’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria per aver inserito il progetto tra i Grandi Festival Storicizzati per la Valorizzazione del Sistema dei Beni Culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’attuale offerta culturale presente in Calabria. Inoltre – concludono – un grazie va anche alla Direzione delle Concessionarie Paradiso Group per il prezioso supporto”.

L’allestimento delle strutture del Festival diretto da Giacinto Lucchino partirà martedì 4 giugno, con la chiusura al traffico e i divieti di sosta su tutta l’area di Corso Numistrano. La scenografia del palcoscenico è di Francesca Ferraiuolo della Entopan. Il Festival sarà trasmesso in diretta streaming da Rai Radio Tutta Italiana e RaiPlay, per la regia video di Enrico Pulice e la consulenza tecnica di Flavio Bianchi e Davide Lonardi, responsabili web delle reti digitali della Rai.

Per tutte le informazioni, è possibile contattare la segreteria del Festival allo 0968441888, oppure le pagine facebook di Radio Rai Tutta Italiana, dell’associazione Art-Music&Co e del Calabria Fest.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
L'amartoma mesenchimale è un tumore benigno che deriva dalla crescita anomala delle cellule del fegato di origine mesenchimale
Nella giornata odierna, sabato 1 aprile, il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta, sua residenza in Vaticano
L’uomo è stato trovato in possesso di 85 grammi complessivi di droga durante una perquisizione domiciliari
Nona sconfitta nel 2023 per gli amaranto di Inzaghi. Decide una rete di Coda
Una realtà importante, una mensa sociale per gli ultimi che si sostiene con le donazioni, che non sono mai abbastanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved