di Danilo Colacino – La settima edizione del Lamezia Wine Fest ha registrato ancora una volta un successo in termini di pubblico.
Positivo dunque il bilancio tracciato dall’organizzatore Pierluigi Fragale. Sedici le cantine partecipanti alla kermesse, in rappresentanza di tutte le cinque province calabresi, nell’elegante cornice del complesso monumentale del San Domenico.
Positivo dunque il bilancio tracciato dall’organizzatore Pierluigi Fragale. Sedici le cantine partecipanti alla kermesse, in rappresentanza di tutte le cinque province calabresi, nell’elegante cornice del complesso monumentale del San Domenico.
Il progetto a cura della Pf Comunicazione – indetto con la Federazione Italiana Sommelier (Fis) Calabria – rientra nel cartellone Lamezia Summertime 2018, sezione TaetrOltre, realizzato dal Comune della città della Piana in sinergia con Arci Lamezia-Vibo in qualità di partner dell’iniziativa finanziata con i Pac dalla Regione. Grande, come premesso, la partecipazione di visitatori della kermesse dedicata a uno dei prodotti più amati e consumati nel mondo, nell’ambito di un gala caratterizzato anche da momenti ludici e di intrattenimento con qualche ‘intervallo musicale’.
Il sommelier Francesco Lodari ha peraltro detto come il consumatore medio abbia circa 35 anni e sia dotato di una buona cultura. Un bevitore che vuole degustare vino in modo consapevole, sapendo quali prodotti gli offre il territorio calabrese e quello del resto d’Italia.
Redazione Calabria 7