Condizioni meteo ancora favorevoli, il momento ideale per tentare la fortuna della traversata. Per questa ragione, soprattutto, l’hotspot di Lampedusa si trova in questi giorni sotto forte pressione. Una pressione che non sarà destinata a diminuire neanche per i prossimi giorni. Attualmente risultano essere circa 4000 mila i migranti approdati, ma ne starebbero arrivando molti altri.
I numeri degli sbarchi: almeno altre 2000 persone in arrivo
I numeri degli sbarchi: almeno altre 2000 persone in arrivo
Nella sola giornata di ieri si sono contati ben 65 sbarchi, in 24 ore, con 1918 persone approdate sull’isola. Dalla mezzanotte ad oggi, invece, se ne sono contati altri 29. Numeri altissimi, dovuti proprio al fatto che a tentare la traversata del Mediterraneo incoraggia, in queste ore, il meteo favorevole, prima del maltempo previsto per la prossima settimana. Molti tunisini e nordafricani in generale, partiti, pare, in larga parte da porti libici. Le autorità prevedono altri sbarchi, numerosi, tra oggi e domani, per un totale di almeno altre 2000 persone in arrivo.
Le richieste di supporto e l’impiego dei mezzi militari
Difficoltà riscontrate già non solo nei salvataggi, ma anche per la logistica su terra. Molti dei migranti sbarcati vengono smistati anche in altri centri d’accoglienza italiani, presso i quali sono stati trasferiti, già nelle scorse ore, con autobus e mezzi vari, scortati dalle forze dell’ordine. In 100 destinati a raggiungere Vibo Valentia. Altre decine di migranti sono stati smistati nelle varie regioni, ma i trasporti non sempre risultano sufficienti. Le prefetture si stanno mobilitando anche per la messa a disposizione di veicoli e velivoli militari, per fornire supporto alle operazioni di sbarco e di smistamento delle persone arrivate.