Lanciano droga dalla finestra, marito e moglie arrestati nel Catanzarese

bergamo ndrangheta

Nel corso dei servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione Lamezia Terme Sambiase hanno tratto in arresto due coniugi lametini. I militari dell’Arma, coadiuvati da personale del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia, hanno proceduto, alle prime ore del mattino, ad una perquisizione domiciliare nei confronti della coppia che, sperando di eludere il controllo, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane lanciandolo da una finestra dell’appartamento. L’incarto, prontamente recuperato dal personale operante, è risultato contenere 10 gr. circa di cocaina purissima dai quali si sarebbero potute ricavare numerose dosi.

La presenza dello stupefacente nell’abitazione è stata confermata altresì dalle segnalazioni dell’unità cinofila proprio nella camera corrispondente alla finestra da cui era stato scagliato l’involucro. I due, pertanto, sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio e, al termine dell’udienza di convalida, è stata applicata loro la misura degli arresti domiciliari.
La presenza dello stupefacente nell’abitazione è stata confermata altresì dalle segnalazioni dell’unità cinofila proprio nella camera corrispondente alla finestra da cui era stato scagliato l’involucro. I due, pertanto, sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio e, al termine dell’udienza di convalida, è stata applicata loro la misura degli arresti domiciliari.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adozione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved