L’annuncio di Gualtieri: “La Calabria non ricorrerà allo smaltimenti degli scarti fuori regione”

Il commissario straordinario: "L’impegno economico a cui dovranno far fronte i cittadini, grazie a questa organizzazione dello smaltimento in Regione, si dimezzerà"

“L’attività condotta, in soli due mesi, dall’Autorità che ho l’onore di guidare è tale da consentire il funzionamento del sistema dei rifiuti regionale già per questa stagione estiva, senza ricorrere a smaltimenti di scarti fuori regione, con costi superiori a 300 € alla tonnellata”. Lo afferma Bruno Gualtieri, commissario straordinario dell’Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria.

“L’impegno economico a cui dovranno far fronte i cittadini – prosegue -, grazie a questa organizzazione dello smaltimento in Regione, si dimezzerà. Il sito di San Giovanni in Fiore è stato oggetto di apposito dispositivo del Commissario, col quale sono stati stabiliti la realizzazione di uno stoccaggio provvisorio per l’imminente stagione estiva a decorrere da lunedì 11 luglio; un ampliamento di 30mila tonnellate, il cui bando di gara per la realizzazione della discarica verrà pubblicato dal Consorzio Valle Crati entro questo mese; la progettazione di un’estensione, che vede la discarica quale punto di smaltimento del sistema impiantistico dell’Area Nord. Il punto sul quale occorre riflettere è il clima di sfiducia dei sindaci dell’area cosentina, che impedisce ormai da tempo il raggiungimento del numero legale dei componenti dell’Assemblea dell’ATO Cosenza. Per tale motivazione il Commissario ha dovuto adottare una serie di delibere, surrogando l’organismo in questione, al fine di consentire la prosecuzione dei contratti scaduti al 31 dicembre 2021; l’apertura di un apposito centro di costo nel Comune Corigliano-Rossano, che produrrà un’autonomia gestionale per l’impianto di Bucita e dell’intera Area che vi sottende; l’avvio delle procedure, ai beneficiari dei finanziamenti comunitari per la realizzazione di impianti per il compostaggio di comunità. Questi fatti – conclude Gualtieri – sono ben noti anche al presidente dell’ATO Cosenza, Marcello Manna, che ringrazio comunque per la fattiva collaborazione prestata”.

“L’impegno economico a cui dovranno far fronte i cittadini – prosegue -, grazie a questa organizzazione dello smaltimento in Regione, si dimezzerà. Il sito di San Giovanni in Fiore è stato oggetto di apposito dispositivo del Commissario, col quale sono stati stabiliti la realizzazione di uno stoccaggio provvisorio per l’imminente stagione estiva a decorrere da lunedì 11 luglio; un ampliamento di 30mila tonnellate, il cui bando di gara per la realizzazione della discarica verrà pubblicato dal Consorzio Valle Crati entro questo mese; la progettazione di un’estensione, che vede la discarica quale punto di smaltimento del sistema impiantistico dell’Area Nord. Il punto sul quale occorre riflettere è il clima di sfiducia dei sindaci dell’area cosentina, che impedisce ormai da tempo il raggiungimento del numero legale dei componenti dell’Assemblea dell’ATO Cosenza. Per tale motivazione il Commissario ha dovuto adottare una serie di delibere, surrogando l’organismo in questione, al fine di consentire la prosecuzione dei contratti scaduti al 31 dicembre 2021; l’apertura di un apposito centro di costo nel Comune Corigliano-Rossano, che produrrà un’autonomia gestionale per l’impianto di Bucita e dell’intera Area che vi sottende; l’avvio delle procedure, ai beneficiari dei finanziamenti comunitari per la realizzazione di impianti per il compostaggio di comunità. Questi fatti – conclude Gualtieri – sono ben noti anche al presidente dell’ATO Cosenza, Marcello Manna, che ringrazio comunque per la fattiva collaborazione prestata”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
Nel giorno dell'Immacolata, l’accensione delle luminarie, la fanfara dei bersaglieri e i suoni tradizionali di Cuore Cantastorie
Un nuovo ciclone, secondo le previsioni meteo, riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve. In Calabria già da domani
L’account “broker detenuti.78”, pubblico e anonimo, era pieno di immagini di detenuti, esponenti di clan di Vibo e della Calabria
A destare sospetti è stata la presenza, all’interno di un’auto parcheggiata nei pressi della località, di due foderi per fucili
Le coltellate inferte ad un uomo di 50 anni sono partite al termine di una lite per presunti dissapori mai rientrati
Il colonnello Gerardo Lardieri in una lunga lettera: "Servitore coraggioso dello Stato per 40 anni, abile maestro per i colleghi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved