L’antico orologio del teatro Sancarlino restituito alla fruizione della città di Catanzaro

L'assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi, su input del sindaco Nicola Fiorita, ha inteso avviare l'iter mirato a recuperare l'oggetto

L’antico orologio che campeggiava sullo storico teatro di Catanzaro, conosciuto come ‘San Carlino’, sarà restituito alla fruizione della città dando nuova vita ad un prezioso cimelio storico. L’assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi, su input del sindaco Nicola Fiorita, ha inteso avviare l’iter mirato a recuperare l’oggetto, custodito da diversi anni nei magazzini del Politeama e già oggetto di un particolare restauro.

“La storia di una città – commenta Monteverdi – si difende anche attraverso piccoli, ma significativi gesti volti a mantenerne viva la memoria. La vicenda dell’antico orologio è stata ricostruita di recente anche in un libro di Claudio Ruga, facendo emergere la necessità di salvaguardare il nostro patrimonio dal rischio dell’abbandono. Si è avuto modo di appurare che l’orologio è conservato con cura all’interno del Politeama e che è nelle condizioni di poter essere riattivato e allocato senza particolari difficoltà. Al contempo, informata la competente Soprintendenza al fine di individuare, di concerto, l’area e l’edificio idonei su cui installare il cimelio, nel rispetto delle caratteristiche storiche e architettoniche”.

“La storia di una città – commenta Monteverdi – si difende anche attraverso piccoli, ma significativi gesti volti a mantenerne viva la memoria. La vicenda dell’antico orologio è stata ricostruita di recente anche in un libro di Claudio Ruga, facendo emergere la necessità di salvaguardare il nostro patrimonio dal rischio dell’abbandono. Si è avuto modo di appurare che l’orologio è conservato con cura all’interno del Politeama e che è nelle condizioni di poter essere riattivato e allocato senza particolari difficoltà. Al contempo, informata la competente Soprintendenza al fine di individuare, di concerto, l’area e l’edificio idonei su cui installare il cimelio, nel rispetto delle caratteristiche storiche e architettoniche”.

L’orologio faceva parte degli arredi dell’antico Teatro Real Francesco (detto Sancarlino) e sarebbe stato rimosso dalla sua originaria collocazione prima dell’abbattimento dell’edificio, avvenuto nel 1938. Successivamente, l’orologio venne collocato sulla facciata del vecchio Mercato Coperto, rimanendovi fino all’inizio degli anni Novanta, quando anche questo edificio fu abbattuto per fare posto all’attuale teatro Politeama. Per il recupero e la riallocazione del cimelio darà il proprio supporto la responsabile dell’ufficio delle piccole cose, Paola Giglio, su mandato del sindaco Fiorita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
"Preoccupazione" per la "costruzione, all’interno dell’ambito portuale, di una tensostruttura da adibire a tendopoli per l’accoglienza dei migranti"
L'uomo è accusato di aver ucciso la madre. Il corpo trovato durante le operazioni di spegnimento del rogo
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved