E’ Civita la cittadina che, in queste ore, è diventata ancora di più famosa per una foto. Le bellezze del territorio, almeno questa volta non c’entrano nulla, bensì è lo scatto di Francesco Mangialavori, fotografo per passione, a rendere il comune del Pollino una sorta di luogo dove il tempo sembra sembra essersi fermato.
Il bellissimo e significativo scatto immortala un anziano che, con abiti eleganti (proprio come si usava una volta) vende delle nespole per le vie del paese che conta 912 abitanti. Nessun urlo, come la maggior parte degli altri umilissimi venditori ambulanti che di solito notiamo, ma solo silenzio, rispetto nei confronti dei cittadini i quali sanno di poter contare su quell’uomo buono, dallo sguardo cordiale, voglioso di vendere e far gustare le prelibate nespole.
Il bellissimo e significativo scatto immortala un anziano che, con abiti eleganti (proprio come si usava una volta) vende delle nespole per le vie del paese che conta 912 abitanti. Nessun urlo, come la maggior parte degli altri umilissimi venditori ambulanti che di solito notiamo, ma solo silenzio, rispetto nei confronti dei cittadini i quali sanno di poter contare su quell’uomo buono, dallo sguardo cordiale, voglioso di vendere e far gustare le prelibate nespole.
La foto, che sui social sta decisamente spopolando, ritrae anche l’umiltà e l’educazione di una persona capace di far commuovere il web in ogni parte del mondo. Lo stesso, diventato icona dell’educazione, è finito anche sul sito del Corriere.
Redazione Calabria 7
(Foto: Francesco Mangialavori)