L’appello di Angsa: “Sia garantita la didattica in presenza ai bambini con disabilità”

rientro in classe

“Ci appelliamo alle istituzioni competenti, ai sindaci della provincia e nello specifico a l sindaco di Catanzaro, per quanto riguarda le scuole primarie e secondarie di primo grado e a tutte le scuole di ogni ordine e grado per il rispetto delle norme contenute nell’ultimo dpcm sulla didattica digitale integrata in presenza a scuola per i bambini e ragazzi con disabilità e nello specifico con disturbo dello spettro autistico”. Lo afferma in una nota l’associazione Angsa di Catanzaro ( associazione nazionale genitori soggetti autistici).

Mancanza di responsabilità

Mancanza di responsabilità

“Purtroppo dobbiamo prendere atto – continua la nota –  che il sindaco di Catanzaro (così come altri sindaci della provincia di Catanzaro) ha chiuso alcune scuole senza prevedere per le famiglie con bambini e ragazzi con disabilità il rispetto della didattica digitale in presenza così come invece previsto dalla normativa vigente e confermato nel dpcm del 3 novembre 2020.  Le stesse scuole chiuse in via precauzionale continuano a non rispondere alle legittime richieste di d.d.i. in presenza inviate dalle famiglie con bambini e ragazzi con disabilità e nello specifico con autismo.  Non possiamo continuare come famiglie con bambini e ragazzi con autismo a sopportare questa mancanza di attenzione e di responsabilità nei confronti di persone che non hanno la possibilità di portare avanti un diritto costituzionalmente garantito per tutti all’istruzione.  La d.d.i già di per sé difficile da seguire per bambini e ragazzi neuro tipici e quasi impossibile da seguire per i bambini e ragazzi con autismo se non compromettendo le competenze acquisite con molto sacrificio, in classe rispetto alla loro autonomia e crescita didattica”.

Rispettare la legge

“Per tali motivi – conclude la nota –  che stanno alla base delle norme vigenti e confermate dall’ultimo dpcm chiediamo al sindaco di Catanzaro così come agli altri sindaci della provincia di Catanzaro e a i dirigenti scolastici, per quanto compete a ciascuno, di rispettare la legge e di evitare chiusure a d intermittenza che nulla hanno a che fare con una seria prevenzione e tanto meno con l’assicurare a tutti i discenti e in modo particolare a quelli più fragili il diritto allo studio garantito espressamente dalla nostra carta costituzionale .
In mancanza di ottemperanza alle norme vigenti non mancheremo di fare ricorso alle autorità competenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved