L’Arma celebra a Satriano il 30° anniversario della morte dell’appuntato Renato Lio

Durante i controlli a un’autovettura uno dei passeggeri improvvisamente ha esploso contro il carabiniere tre colpi di pistola rivelatisi fatali

Il 20 agosto 1991, intorno alle 2:30, a Satriano, in provincia di Catanzaro, l’appuntato Renato Lio, impegnato in pattuglia automontata, in servizio notturno e durante l’espletamento di un posto di controllo stradale, proprio all’altezza della rotatoria oggi denominata in suo onore “Renato Lio”, procedeva al controllo di un’autovettura, che era giunta a velocità elevata, con a bordo tre soggetti, uno dei quali, improvvisamente, gli ha esploso contro tre colpi di pistola, fatali per la vita del militare.

Medaglia d’Oro al Valor Civile: “Altissimo senso del dovere”

Medaglia d’Oro al Valor Civile: “Altissimo senso del dovere”

Lio, allora in servizio presso il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Soverato, fu decorato di Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria, con la seguente motivazione: “Capo equipaggio di una pattuglia del Nucleo Radiomobile, mentre si apprestava, insieme ad altro graduato, al controllo degli occupanti di una autovettura, veniva improvvisamente raggiunto da numerosi colpi d’arma da fuoco. Benché gravemente ferito, ingaggiava col malvivente una violenta colluttazione da cui desisteva quando, ormai privo di forze, si accasciava al suolo. Splendido esempio di altissimo senso del dovere spinto sino all’estremo sacrificio. Soverato (CZ), 20 agosto 1991”.

Le celebrazioni del 30° anniversario della morte del graduato

Nella mattinata odierna, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 30° anniversario della morte del graduato, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla nuova lapide posta in memoria dell’Appuntato in località “Russomanno” e con  la successiva messa celebrata presso la chiesa Santa Maria della Pace dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri Calabria, don Vincenzo Ruggiero, presso la Chiesa Santa Maria della Pace, sita nella frazione marina di Satriano. Presenti i familiari del graduato, il Comandante della Legione Carabinieri Calabria, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catanzaro, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Soverato, il Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro e di Lamezia, rappresentanti della Prefettura, Questura, della Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, con tutti i Comandanti delle Stazioni dipendenti, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Soverato, il Sindaco del Comune di Satriano e i delegati dell’amministrazione comunale di Soverato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved