L’arpa classica o celtica una scelta di classe nei matrimoni

L’arpa nel giorno del matrimonio è una scelta di classe, capace di donare un’atmosfera ancora più suggestiva e magica al fatidico giorno delle nozze

L’arpa nel giorno del matrimonio costituisce indubbiamente una scelta di classe, capace di donare un’atmosfera ancora più suggestiva e magica al fatidico giorno delle nozze.

Difatti dai tempi più antichi fino a giungere ai giorni d’oggi l’arpa, un ammaliante strumento solista o spalla per ulteriori strumenti, dona un’ambientazione celestiale da accostare alle emozioni di un matrimonio.

Difatti dai tempi più antichi fino a giungere ai giorni d’oggi l’arpa, un ammaliante strumento solista o spalla per ulteriori strumenti, dona un’ambientazione celestiale da accostare alle emozioni di un matrimonio.

Quali sono le origini di questo meraviglioso strumento

Sia se si organizza un matrimonio celebrato in Chiesa o un matrimonio civile all’aperto, l’arpa si può amplificare in modo tale da incrementare la resa e l’impatto acustico.

Tale aspetto rende l’arpa particolarmente adattabile alle circostanze più disparate. In fondo, stiamo parlando del più antico strumento musicale munito di corde noto alla storia, anche se attualmente, però, nessuno conosce le reali origini di questo strumento. Radici che si perdono nell’antichità, che contribuiscono al suo fascino.

Per quale motivo si sceglie l’arpa per il matrimonio

Se il vostro intento è quello di dare un vero e proprio tocco di raffinatezza e di eleganza al giorno del matrimonio, allora l’accompagnamento d’arpa(nel sito https://www.elisagreco.it/ vedrete diversi video ) è certamente una delle scelte migliori da fare.

La musica è sicuramente uno dei fattori più rilevanti nella vita delle persone. Difatti riporta alla mente dei ricordi lontani, evocando un insieme di emozioni collegate ai momenti più importanti della propria vita.

La scelta della colonna sonora in un matrimonio è uno dei dettagli fondamentali, in quanto dona dei suoni melodiosi a una giornata così speciale.

Quale tipologia di arpa scegliere

Il primo aspetto da considerare è quello attinente la scelta tra il modello più classico e quello in versione celtica.

Quest’ultima è un tipo di strumento che dispone di dimensioni piuttosto ridotte, se si paragona invece alla grandezza che ha l’arpa classica. Dunque proprio per questa motivazione corrisponde alla tipologia più idonea, per quelle situazioni in cui si dispone di uno spazio alquanto limitato. In tale condizione rientrano ad esempio una piccola cappella antica o un tipo di sala da cerimonia posta in un piccolo municipio.

Per quanto concerne il repertorio, si può sostenere che ha molte similitudini con il modello di arpa classica. In ogni caso si può scegliere tutto ciò che si vuole o che rappresenta uno dei ricordi più dolci. Difatti sarà poi compito del musicista adattare l’arrangiamento e la partitura, basandosi sulle vostre esigenze. Anche se non conoscete brani particolari non preoccupatevi: sicuramente l’artista vi farà sentire una selezione per capire cosa vi può piacere.

Da sola o in gruppo

L’arpa è uno strumento di notevole versatilità: elegante e chic, si accosta alla perfezione con altri strumenti vocali e con la voce. Dunque si può pure propendere per un terzetto o un quartetto musicale, con l’aggiunta di altri strumenti e con una voce maschile o femminile.

È essenziale contattare degli esperti del settore, in modo da trovare la soluzione perfetta per il matrimonio civile o religioso, tramite l’uso dell’arpa. Così da progettare una giornata unica, caratterizzata dalle raffinate nonché indimenticabili sonorità, di uno strumento meraviglioso come l’arpa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved