“L’arte del corto…” a Vibo, il trionfo di “Terra Promessa” del regista Enzo Carone

Il festival cinematografico dedicato ai cortometraggi è arrivato alla quinta edizione e si è aperto con la sessione dedicata alle scuole

Grande successo per l’avvio della quinta edizione de “L’arte del corto…”, tra i maggiori festival cinematografici del panorama regionale. La nuova edizione si è aperta con la sessione “Festival scuole”, novità dell’anno, realizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Vallelonga, il liceo “Morelli-Colao”, la Provincia di Catanzaro, il centro studi Futura, Breight Film e CineFilm Calabria, e tenutasi presso l’auditorium del “Morelli-Colao”.

Il trionfo del regista Enzo Carone

Il trionfo del regista Enzo Carone

La nuova kermesse ha puntato, come si evince dal titolo, a coinvolgere le scuole, avvicinando i giovani studenti al mondo della settima arte, mettendo in gara tre cortometraggi con e per ragazzi. A trionfare è stato il film “Terra Promessa”, del regista Enzo Carone, che ha avuto tra i protagonisti gli allievi della scuola Secondaria di Primo grado di Monterosso Calabro. Buoni i consensi anche per le altre opere in gara, ossia “Lacrime di fango” del regista Gino Brotto, e “Amore di Te…Rra”, di Monica Tassone. A decretare il vincitore è stata una giuria di qualità, presieduta dall’attore Costantino Comito e composta da giornalisti e personalità di spicco della cultura vibonese. Grande soddisfazione è stata espressa dal regista del cortometraggio vincitore, dai ragazzi protagonisti e da tutti i partecipanti.

Cortometraggi girati tra Monterosso, Gizzeria e Vibo

Come da spirito del festival, i tre cortometraggi sono stati girati nei borghi calabresi: Monterosso Calabro, Gizzeria e Vibo Valentia, al fine di valorizzare il territorio attraverso la settima arte e di promuovere i talenti emergenti. E’ proprio per questo motivo che la manifestazione è stata sposata dalle diverse scuole e da diversi partner (enti, associazioni, comuni…). La kermesse entrerà nel vivo nei prossimi mesi, con il coinvolgimento dei comuni di San Nicola da Crissa, San Gregorio d’Ippona, Polia e Dasà, nonché di oltre 60 registi provenienti da tutto il mondo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved