L’Asp di Catanzaro firma il contratto 2021 del Sant’Anna Hospital

La clinica privata riceverà 26 milioni di euro. Per il rimborso dei 20 milioni di euro di prestazioni fornite nel 2020 si attende la pronuncia del Tar
Sant'Anna 04

E’ stato firmato, dalla terna prefettizia ai vertici dell’Asp di Catanzaro, il contratto per il 2021 del Sant’Anna Hospital. La clinica privata catanzarese riceverà 26 milioni di euro. Nei mesi scorsi, dirigenti e dipendenti della struttura sanitaria hanno più volte protestato per chiedere chiarimenti in merito al rinnovo della convenzione. Oggi, il contenzioso tra i due enti ha portato alla risoluzione delle problematiche di natura economica che avrebbero potuto incidere sul futuro occupazionale dei lavoratori e sulle prestazioni erogate ai pazienti in regime di convenzione con il servizio sanitario regionale. Resta ancora aperta la querelle sui 20 milioni di euro di crediti vantati dal Sant’Anna nei confronti dell’Asp di Catanzaro per servizi offerti nel 2020 e, a dire della dirigenza della clinica, mai rimborsati. In merito, a decidere, sarà il Tar di Catanzaro.

Interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle

Interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle

“La firma del contratto per il 2021 – afferma, in una nota, il deputato del Movimento 5 Stelle Paolo Parentela – è senz’altro positiva per il Sant’Anna Hospital, ma va risolto il problema della mancata firma, da parte dell’Asp di Catanzaro, del contratto per il 2020. A riguardo ho presentato un’interrogazione parlamentare, ritenendo inconferente il comportamento della stessa Azienda sanitaria. Ho sempre difeso il diritto alla salute. Nello specifico credo che l’Asp di Catanzaro possa rivalutare la propria decisione, perché l’inchiesta in corso “Cuore matto” non c’entra con il contratto del 2020 e ritengo ingiusto che i pazienti calabresi non possano beneficiare appieno di un servizio che funziona, che i lavoratori della clinica debbano subire per colpe che non hanno. Continuerò ad impegnarmi perché il rapporto tra sanità pubblica e privata venga ridefinito correttamente e perché la guida delle aziende sanitarie commissariate per infiltrazioni sia affidata a tecnici della materia piuttosto che a figure prefettizie, le quali hanno ben altre competenze specifiche e, malgrado le loro indiscutibili professionalità, non sono adeguate a dirigere strutture pubbliche della salute”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
Sul cadavere dell'uomo, inoltre, sarebbero stati trovati anche segni di percosse e tagli. Le indagini sono affidate ai Carabinieri
L'intervento prevede un indennizzo integrale del maggior costo sostenuto dalle imprese per i consumi energetici rispetto al periodo precedente
Avviata un’indagine per chiarire le circostanze dell’incidente. Sulla salma della giovane verrà eseguita l’autopsia
Il detenuto era armato di coltello per aggredire un agente penitenziario, il detenuto ferito era intervenuto a difesa dell'agente
Sulla vicenda la procura ha aperto un'inchiesta. Indagini sono state avviate dai Carabinieri intervenuti sul posto
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved