L’Asp di Cosenza risponde al Pd: “Entro ottobre 60 nuove ambulanze e 40 automediche”

Il direttore generale spegne le polemiche e rilancia: "Entro il 31 ottobre arriveranno 40 nuove automediche"
Covid a Cosenza

“Forse qualcuno fa confusione tra ambulanze e automediche. L’ambulanza è un veicolo speciale adibito al soccorso, al primo trattamento e al trasporto di feriti, ammalati o infortunati dal luogo dell’evento al Pronto Soccorso dell’ospedale più competente nelle vicinanze. L’automedica, invece, è un mezzo di soccorso sanitario utilizzato solitamente per trasportare sul luogo dell’evento un’équipe sanitaria con competenze avanzate e la relativa attrezzatura medica. Fatta questa necessaria precisazione, per chi evidentemente ignora le specifiche tecniche dei veicoli sanitari, occorre chiarire i dettagli dell’accordo che l’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha sottoscritto con Areu Lombardia”. Lo afferma in una nota Antonello Graziano, direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza.

“Abbiamo acquistato 10 ambulanze e ci sono state praticamente donate 10 automediche. Le 10 ambulanze sono tutte seminuove – hanno tra i 2mila e i 18mila chilometri – e sono costate 40mila euro ciascuna. Una ambulanza nuova costa circa 120mila euro. Noi con 400mila euro ne abbiamo comprate 10, con pochissimi km, pagandole 1/3. Le 10 automediche, invece, ci sono state praticamente donate da Areu Lombardia. Abbiamo dovuto pagate 2mila euro ciascuna per i costi di trasporto e di cambio di proprietà.  Andranno a sostituire alcune autovetture estremamente vetuste, con oltre 400mila chilometri, che ancora circolano nelle strade della nostra Regione. Abbiamo dunque speso 420mila euro per 20 mezzi – 10 ambulanze e 10 automediche – svecchiando sensibilmente il nostro parco veicoli e assicurando nuove opportunità e maggior sicurezza per i nostri operatori sanitari e per i pazienti: un vero affare. Approfitto dell’occasione per dare una ulteriore buona notizia. Entro il 31 ottobre – siamo certi della data perché in caso di ritardo l’azienda fornitrice dovrà pagare 100mila euro per ogni giorno di slittamento della consegna – arriveranno 60 nuove ambulanze e 40 nuove automediche: 100 nuovi veicoli che ci faranno fare un deciso salto di qualità nell’assistenza e nel primo soccorso”.

“Abbiamo acquistato 10 ambulanze e ci sono state praticamente donate 10 automediche. Le 10 ambulanze sono tutte seminuove – hanno tra i 2mila e i 18mila chilometri – e sono costate 40mila euro ciascuna. Una ambulanza nuova costa circa 120mila euro. Noi con 400mila euro ne abbiamo comprate 10, con pochissimi km, pagandole 1/3. Le 10 automediche, invece, ci sono state praticamente donate da Areu Lombardia. Abbiamo dovuto pagate 2mila euro ciascuna per i costi di trasporto e di cambio di proprietà.  Andranno a sostituire alcune autovetture estremamente vetuste, con oltre 400mila chilometri, che ancora circolano nelle strade della nostra Regione. Abbiamo dunque speso 420mila euro per 20 mezzi – 10 ambulanze e 10 automediche – svecchiando sensibilmente il nostro parco veicoli e assicurando nuove opportunità e maggior sicurezza per i nostri operatori sanitari e per i pazienti: un vero affare. Approfitto dell’occasione per dare una ulteriore buona notizia. Entro il 31 ottobre – siamo certi della data perché in caso di ritardo l’azienda fornitrice dovrà pagare 100mila euro per ogni giorno di slittamento della consegna – arriveranno 60 nuove ambulanze e 40 nuove automediche: 100 nuovi veicoli che ci faranno fare un deciso salto di qualità nell’assistenza e nel primo soccorso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved