L’assessore Catalfamo a Roma per sollecitare sei grandi interventi

un tratto dell'arteria

Si è tenuto a Roma, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro operativo tra il Vice Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancellieri e l’assessore regionale alle Infrastrutture Domenica Catalfamo.

Nel corso dell’incontro l’Assessore, per come ampiamente condiviso con il Presidente della Giunta regionale Jole Santelli, ha rappresentato tutte le numerose ataviche criticità del sistema infrastrutturale calabrese, evidenziando che gli interventi necessari, anche i più urgenti, non risultano inclusi tra le infrastrutture da finanziare con priorità nell’ambito del programma di rilancio che il Governo sta predisponendo, prevedendo anche l’utilizzo delle risorse recentemente stanziate dall’Unione Europea.

Nel corso dell’incontro l’Assessore, per come ampiamente condiviso con il Presidente della Giunta regionale Jole Santelli, ha rappresentato tutte le numerose ataviche criticità del sistema infrastrutturale calabrese, evidenziando che gli interventi necessari, anche i più urgenti, non risultano inclusi tra le infrastrutture da finanziare con priorità nell’ambito del programma di rilancio che il Governo sta predisponendo, prevedendo anche l’utilizzo delle risorse recentemente stanziate dall’Unione Europea.

L’incontro ha riguardato principalmente la realizzazione delle infrastrutture stradali ed in particolare si è discusso della necessità di rafforzare i collegamenti infrastrutturali della Calabria con le grandi reti nazionali ed europee e di dare indirizzo ad Anas per procedere prioritariamente su sei grandi interventi:

GLI INTERVENTI

1. Progettazione definitiva e realizzazione della strada a quattro corsie di collegamento Sibari-Rossano;

2. Progettazione definitiva della strada di collegamento a quattro corsie Catanzaro – Crotone

3. Studio di fattibilità e valutazione di proposte progettuali relativamente all’adeguamento e messa in sicurezza della strada Rossano-Crotone;

4. Progettazione definitiva del tratto Cosenza – Altilia dell’Autostrada A2, in considerazione del fatto che è l’unico tratto della rete TEN-T a non essere adeguata;

5 Progettazione del completamento della Strada Trasversale delle Serre;

6. Verifica e adeguamento alle nuove normative e ai nuovi dati di traffico dei progetti dei Megalotti di collegamento Catanzaro Lido – Reggio Calabria con eventuale individuazione di soluzioni più sostenibili dal punto di vista tecnico, economico e ambientale. In merito a tale richiesta è emersa in tutta la sua gravità la totale assenza di interventi sull’intera area della fascia ionica centro meridionale, su cui in atto non risulta alcuna programmazione.

Durante l’incontro, importanti passaggi anche sugli interventi sulla rete ferroviaria jonica e tirrenica e sulle grandi opere necessarie alla realizzazione del collegamento viario e ferroviario con la Sicilia tramite il completamento del Corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo.

Nella riunione, al quale erano presenti anche i competenti vertici tecnici del MIT e della Regione Calabria, sono state inoltre ampiamente esaminate tutte le criticità rappresentate, condividendo l’urgenza che le stesse vengano concretamente affrontate finanziando le opere già progettate e rivisitando adeguatamente la programmazione di competenza ministeriale sulla base della reale impellenza che la Calabria ha di recuperare il proprio deficit infrastrutturale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved