L’Assessore Giordano replica all’ex consigliere Rotundo: “Nessuna buccia di banana”

L’assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza urbana risponde alla nota dell’ex consigliere comunale in merito alla convenzione siglata dal Comune con l’Anc
Giordano replica all'ex consigliere Rotundo: "Nessuna buccia di banana"

“I volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri non hanno, per legge, alcun potere di polizia giudiziaria né di repressione”. L’assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza urbana del Comune di Catanzaro, Marinella Giordano, risponde alla nota (LEGGI) dell’ex consigliere comunale Cristina Rotundo, la quale ieri ha puntualizzato sulla convenzione siglata dal Comune con l’Anc (sezione di Catanzaro Lido) e avente ad oggetto l’attività di volontariato per supportare la vigilanza e in particolare la sicurezza sul territorio del quartiere Lido di Catanzaro nella stagione estiva.

“Nessuna buccia di banana”

“Nessuna buccia di banana”

Si tratta di una delle prime iniziative realizzate dall’amministrazione guidata da Nicola Fiorita, impegnato dai primi giorni del suo mandato a rendere la città più sicura, aperta e dotata di maggiori servizi.  “Nessuna buccia di banana, dato che il servizio non può prevedere alcuna forma di attività sanzionatoria da parte dei volontari, ai quali spettano esclusivamente iniziative di ausilio, controllo e vigilanza. In sostanza, non accertano la sussistenza di reati o di illeciti ma, qualora verifichino situazioni anomale, possono segnalarle alle autorità competenti.  La convenzione è stata stipulata, quindi, proprio nell’ ottica di quella che si definisce  “sicurezza partecipata”. Questo concetto prevede la partecipazione attiva e armonizzata di tutti i soggetti coinvolgibili, a vario titolo, nel sistema.

Dispiace constatare come certe affermazioni arrivino proprio da chi, in passato, ha esercitato la funzione di consigliere comunale e dunque dovrebbe conoscere il funzionamento di alcuni meccanismi amministrativi. La collaborazione infatti non nasce oggi: già le precedenti amministrazioni avevano stipulato queste forme di accordo con varie associazioni di volontariato, alle quali va il nostro ringraziamento per quanto svolto con puntualità e dedizione. L’ex consigliere comunale deve anche ricordare che ai volontari è riconosciuta una somma ad esclusivo titolo di rimborso spese forfettario che, in alcun modo, rappresentano un emolumento per il prezioso servizio prestato sul territorio del capoluogo”.

“La sicurezza prima di tutto”

“Inoltre – continua l’assessore Giordano – senza dubbio l’amministrazione comunale guidata da Nicola Fiorita nelle prossime occasioni si affaccerà e valuterà la possibilità di dialogare e collaborare con altre associazioni del territorio che si occupano di ausilio alla sicurezza. Questa amministrazione vuole distinguersi per trasparenza, correttezza e apertura al mondo del volontario, in tutti i settori: a partire dalla sicurezza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Da anni Michele Affidato realizza i premi consegnati ai grandi personaggi che hanno fatto la storia del cinema nel mondo
I consiglieri di minoranza, come segno di protesta, hanno deciso di auto sospendersi dalle attività del Consiglio Comunale di votazione
Le squadre sono attualmente impegnate nel verificare la presenza di ulteriori condomini coinvolti e nella messa in sicurezza dei luoghi
Grave atto intimidatorio che ha subito suscitato la reazione dell'Amministrazione: "non la daremo vinta a chi mina la stabilità del paese"
L'impresa titanica riuscita nel mantovano dopo 23 anni di ricerca. Il pesce è stato poi riconsegnato alle acque suscitando qualche critica
La celebrazione sarebbe dovuta proseguire con un concerto al Politeama, annullato in segno di vicinanza alle vittime dell’Emilia Romagna
Il capogruppo in commissione Trasporti alla Camera Iaria si scaglia contro Salvini: "Per lui conta soltanto il Ponte sullo Stretto"
La sostanza era destinata allo spaccio. Trovati anche un bilancino di precisione e 13 involucri contenenti marijuana
Il presidente del Centro Studi “Progetto Vibo Valentia” accoglie le dichiarazioni della Pro Loco e rilancia la sua visione organica
Secondo i dati dell'Osservatorio, 21 eventi climatici estremi nel 2022 e 5 da inizio anno. Legambiente Calabria richiama le Amministrazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved