Assessore Robbe lascia incarico e rimette deleghe al presidente Oliverio

robbe

“Con la stessa lealtà con cui ho operato, ritengo opportuno e doveroso dimettermi dall’incarico poiché, per come pare chiaramente dopo la tua conferenza stampa e l’iniziativa di ieri del PD, le tue scelte dividono la tua strada da quella del partito a cui sono iscritta ed in virtù della cui appartenenza politica, a suo tempo, ho accettato l’incarico”.

E’ questo il passaggio più significativo della lettera che Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro e al Welfare, ha inviato questa mattina al Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, per comunicare la decisione di rimettere le deleghe e lasciare quindi l’incarico che ha assunto nell’aprile 2018.

E’ questo il passaggio più significativo della lettera che Angela Robbe, assessore regionale al Lavoro e al Welfare, ha inviato questa mattina al Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, per comunicare la decisione di rimettere le deleghe e lasciare quindi l’incarico che ha assunto nell’aprile 2018.

“Sono entrata in Giunta su richiesta del Presidente Oliverio, con delega al lavoro e al welfare, ho accettato tale incarico con la consapevolezza di svolgere il mio lavoro in una fase ormai avviata alla chiusura della legislatura ed in un contesto oggettivamente critico. Ringrazio il Presidente Oliverio per l’opportunità che mi ha offerto consentendomi di dare il mio contributo alla Regione Calabria mettendo a disposizione la mia esperienza di Presidente di Legacoop Calabria; i colleghi della Giunta, tutti i dipendenti del Dipartimento Lavoro e Politiche sociali della Regione Calabria ed i dipendenti e collaboratori di altri dipartimenti con i quali ho avuto l’opportunità e l’onore di collaborare e, con essi, la struttura che mi ha affiancata.

Ringrazio tutti coloro che ho avuto occasione di incontrare, persone singole, rappresentanti di organizzazioni e associazioni, con cui mi sono confrontata, a volte anche aspramente, sempre con l’obiettivo di coglierne al meglio le esigenze per costruire risposte e proposte, con loro ho avuto la riprova della ricchezza di idee e proposte che bisogna avere la capacità di cogliere, della voglia di riscatto della Calabria, e mi hanno convinta che possiamo smettere di essere la terra da cui si va via, possiamo cambiare Oggi, con la stessa lealtà con cui ho operato, ritengo opportuno e doveroso dimettermi dall’incarico poiché, per come pare chiaramente dopo la conferenza stampa del Presidente Oliverio e l’iniziativa di ieri del PD, le scelte del Presidente Oliverio dividono la sua strada da quella del partito a cui sono iscritta ed in virtù della cui appartenenza politica, a suo tempo, ho accettato l’incarico.

La scelta di separare il mio percorso da quello intrapreso dal Presidente Oliverio nulla toglie alla stima per la sua persona e al suo operato, è dovuta alla convinzione che, in una fase tanto complicata della vita politica del nostro Paese e della nostra Regione, sia importante stare in un partito e discutere perché l’interesse generale prevalga, ed è un modo per riaffermare il valore del pluralismo, del collettivo, rispetto alle singole personalità. In questa fase ritengo si debbano valorizzare tutte le energie che si rendono disponibili ed accogliere le spinte che vengono dai movimenti, avendo cura di fare sintesi positiva delle istanze sociali.

A tal fine occorre utilizzare, rivitalizzare e promuovere quei soggetti collettivi che hanno la capacità di condurre battaglie nel nome dell’interesse comune, per consentire a tutti, ai giovani, alle donne e in particolare ai più deboli, di sollevare questioni, formulare proposte e trovare solidarietà, ma soprattutto risposte. Proprio nella convinzione che occorra unire e non dividere, confrontarsi e non scontrarsi nelle scorse settimane ho sollecitatoalla sintesi che ancora oggi auspico e ritengo possibile e fruttuosa”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
"La sua opera, la sua gentilezza, la sua disponibilità, resteranno sempre indelebili, nella storia e nella memoria della città" affermano i componenti della Fondazione
Il disservizio si rende necessario per consentire la riparazione della condotta idrica di distribuzione
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved