L’associazione Basta Vittime: “Sulla 106 ennesima tragedia nell’indifferenza delle istituzioni”

"Questa volta ha perso la vita il brigadiere Romeo. E intanto il governo pensa al ponte sullo Stretto"

“L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” con immenso dolore ed altrettanta tristezza comunica – si legge in una nota – l’ennesimo tragico incidente stradale avvenuto questa mattina lungo la statale 106 jonica, nel comune di Riace, in provincia di Reggio Calabria. Tre i mezzi coinvolti nell’ambito di un sinistro stradale di cui si cerca di ricostruire la dinamica: due moto ed una autovettura. Nell’impatto perde la vita il Brigadiere Silvestro Romeo, undicesima vittima sulla Statale 106 nel 2021 dopo Francesco Cannistrà, Akrem Ajarì, Eleonora Recchia, Michela Praino, Altea Morelli, Raffale Misuraca, Anna Maria Concetta Cutuli, Kawsu Ceesay, Maria Mammone e Valentino Pò. L’Organizzazione intende evidenziare inoltre che quanto accade purtroppo da sempre sulla Statale 106 ha delle chiare ed evidenti responsabilità politiche: il silenzio e l’indifferenza del Governo nazionale e regionale, della classe parlamentare calabrese a Roma, delle amministrazioni locali e provinciali, delle forze sindacali”.

“Tutti, nessuno escluso, coloro i quali rivestono ruoli istituzionali, sono moralmente responsabili delle morti sulla Statale 106 – prosegue la nota -. Un messaggio di “profondo cordoglio e di sincera solidarietà” è stato inoltrato dal Presidente della nostra Organizzazione al Comando Provinciale della Benemerita Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria. Nel messaggio il Presidente Leonardo Caligiuri ha voluto rendere noto dei “tanti messaggi di dolore ricevuti in queste ore da parte di cittadini ed amici che raccontano di un Brigadiere della Benemerita Arma dei Carabinieri che ha lasciato in molti un ricordo straordinario grazie al suo esempio, all’operato esemplare ed al rispetto sempre alto nei confronti della Divisa”. Allo stesso modo il Presidente Caligiuri ha evidenziato quanto questa perdita è sentita dall’intera Organizzazione poiché “le Forze dell’Ordine tutte, sono ormai l’unico Stato presente sulla strada Statale 106 in Calabria”. Il direttivo di “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” non accetta che si possa pensare alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, per un investimento di oltre 10 miliardi di euro destinati alla criminalità organizzata, mentre 415 chilometri di costa jonica calabrese hanno una strada inadatta a gestire gli attuali volumi di traffico che semina morte e disperazione da circa un secolo nell’assoluta indifferenza di uno Stato indegno e colluso. L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, infine, si stringe attorno alla Famiglia delle vittime, ai parenti ed agli amici tutti, a cui esprimiamo sentimenti di vicinanza e cordoglio. Noi non dimenticheremo queste vite spezzate sull’asfalto della “strada più pericolosa d’Italia”. Noi non resteremo indifferenti ed in silenzio – conclude la nota – davanti all’ennesima tragedia di una strada sempre più serial killer in Calabria ed in Italia”.

“Tutti, nessuno escluso, coloro i quali rivestono ruoli istituzionali, sono moralmente responsabili delle morti sulla Statale 106 – prosegue la nota -. Un messaggio di “profondo cordoglio e di sincera solidarietà” è stato inoltrato dal Presidente della nostra Organizzazione al Comando Provinciale della Benemerita Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria. Nel messaggio il Presidente Leonardo Caligiuri ha voluto rendere noto dei “tanti messaggi di dolore ricevuti in queste ore da parte di cittadini ed amici che raccontano di un Brigadiere della Benemerita Arma dei Carabinieri che ha lasciato in molti un ricordo straordinario grazie al suo esempio, all’operato esemplare ed al rispetto sempre alto nei confronti della Divisa”. Allo stesso modo il Presidente Caligiuri ha evidenziato quanto questa perdita è sentita dall’intera Organizzazione poiché “le Forze dell’Ordine tutte, sono ormai l’unico Stato presente sulla strada Statale 106 in Calabria”. Il direttivo di “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” non accetta che si possa pensare alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, per un investimento di oltre 10 miliardi di euro destinati alla criminalità organizzata, mentre 415 chilometri di costa jonica calabrese hanno una strada inadatta a gestire gli attuali volumi di traffico che semina morte e disperazione da circa un secolo nell’assoluta indifferenza di uno Stato indegno e colluso. L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”, infine, si stringe attorno alla Famiglia delle vittime, ai parenti ed agli amici tutti, a cui esprimiamo sentimenti di vicinanza e cordoglio. Noi non dimenticheremo queste vite spezzate sull’asfalto della “strada più pericolosa d’Italia”. Noi non resteremo indifferenti ed in silenzio – conclude la nota – davanti all’ennesima tragedia di una strada sempre più serial killer in Calabria ed in Italia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved