L’associazione ‘I Quartieri’: “Deficit di trasparenza al Comune di Catanzaro? Sembra di sì”

Alfredo Serrao, presidente dell'associazione 'I Quartieri', ha annunciato la presentazione di una richiesta di accesso agli atti
comune di catanzaro

“C’è un deficit di comunicazione e trasparenza all’interno del comune di Catanzaro? Sembra proprio di sì, e già questo è un segnale potenzialmente pericoloso rispetto al vincolo di conoscenza che chiedono e pretendono i cittadini. È questo il principale valore di discontinuità che abbiamo chiesto per tracciare una linea di demarcazione con il passato e che dovrà caratterizzare la nuova amministrazione cittadina”. Lo scrive in una nota Alfredo Serrao, presidente dell’associazione ‘I Quartieri’.

Richiesta di accesso agli atti

Richiesta di accesso agli atti

Secondo Serrao “il livello di preoccupazione ha ormai raggiunto il segnale di allarme, se è vero che gli uffici comunali non rispondono nemmeno alle legittime richieste di conoscenza degli atti prodotti nell’esercizio del mandato dai consiglieri comunali, non ultimo quello depositato dal consigliere Eugenio Riccio, in relazione ad una pratica che riguarda un immobile del quartiere Lido”. La domanda, a giudizio di Serrao, “resta sempre la stessa: da chi è venuto l’ordine? C’è una volontà politica di indirizzo di chi detiene le deleghe sull’urbanistica e polizia municipale? La risposta come sempre si perde nei meandri della burocrazia potenzialmente ostile al vincolo di uguaglianza di tutti i cittadini, e anche per questo che proprio oggi abbiamo depositato ulteriore ‘accesso civico generalizzato agli atti’ come fatto di conoscenza”.

I quesiti di Serrao

“Sul tappeto – scrive ancora Serrao nella nota – restano una serie di domande irrisolte: è vero che l’immobile in questione è gravato da abusi edilizi non sanati? E’ vero che detto immobile sorge in parte su una proprietà indisponibile del Demanio? Come sono stati autorizzati i lavori di ristrutturazione in presenza di un contenzioso? Come sono state rilasciate le autorizzazioni amministrative per l’esercizio di attività economica oggi, come in passato in presenza di possibili abusi edilizi? L’eventuale SCIA per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione è stata valutata secondo il metodo del sorteggio oppure è stata asseverata senza valutazione? Perché ancora si adotta il sistema di sorteggio nel settore urbanistica stante la notevole riduzione del carico di lavoro? Come ha operato la Polizia municipale in termini di controllo dei cantieri aperti e della tutela sulla sicurezza dei lavoratori? Ricevere una risposta – conclude Serrao – è ormai un fatto irrinunciabile”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved