L’associazione polizia di Stato di Catanzaro dona un assegno di 1000 euro a ‘Mondo rosa’

Si tratta della Casa rifugio che "offre alloggio temporaneo e protezione a donne e ai loro figli che vivono in condizioni di maltrattamento fisico, psichico o economico"
associazione polizia di stato di catanzaro

Il grande cuore del volontariato catanzarese, in occasione della Giornata internazionale delle Donne, pensa a “sostenere la generosità di una struttura che accoglie e sostiene, affianca e protegge quelle donne che hanno scelto con coraggio di rompere le catene della violenza e della sopraffazione di un amore malato che le rendeva vittime senza futuro”. Il “grande cuore del volontariato”, che “incarna il valore del donarsi e del donare tempo, impegno e solidarietà”, è quello dell’associazione nazionale polizia di Stato-Sezione provinciale di Catanzaro che martedì 7 marzo, nella sede dell’amministrazione del Centro calabrese di solidarietà, in via Lucrezia della Valle, ha consegnato alla presidente Isolina Mantelli un assegno di mille euro per ‘Mondo Rosa’, la Casa rifugio che “offre alloggio temporaneo e protezione a donne e ai loro figli che vivono in condizioni di maltrattamento fisico, psichico o economico”.

A consegnare l’assegno, il presidente dell’associazione nazionale polizia di Stato-Sezione provinciale di Catanzaro, Giovanni Romeo (sostituto commissario in quiescenza), il vice presidente Luigi Nesci (sovrintendente capo in quiescenza), e l’organismo direttivo dei volontari e Protezione civile ANPS Catanzaro composto dal responsabile Francesco Nesci, il vice responsabile Noemi Romeo. Presenti i componenti del direttivo: Fabio De Luca, Domenico Gallo, Mariantonietta Costa, Rosita Placanica e Michela Palladino.

A consegnare l’assegno, il presidente dell’associazione nazionale polizia di Stato-Sezione provinciale di Catanzaro, Giovanni Romeo (sostituto commissario in quiescenza), il vice presidente Luigi Nesci (sovrintendente capo in quiescenza), e l’organismo direttivo dei volontari e Protezione civile ANPS Catanzaro composto dal responsabile Francesco Nesci, il vice responsabile Noemi Romeo. Presenti i componenti del direttivo: Fabio De Luca, Domenico Gallo, Mariantonietta Costa, Rosita Placanica e Michela Palladino.

Un gesto “di grande generosità”

“Un gesto di grande generosità che apprezziamo molto anche perché testimonia il riconoscimento del lavoro che facciamo proveniente dall’esterno – afferma la presidente Mantelli -. È come dire che si stringono le maglie, perché improvvisamente altre associazioni di volontariato vengono a cercarci, sostengono il nostro impegno, rafforzano la rete della solidarietà. Con i volontari della polizia di Stato che stanno sostenendo Mondo Rosa pensiamo ad una collaborazione in futuro anche con i ragazzi della comunità terapeutica sulla giustizia riparativa facendo incrociare chi difende la legge e chi trasgredisce la legge in un discorso collaborativo. Parte oggi quindi un nuovo capitolo”.

Un “primo momento di sensibilizzazione e informazione”

“L’assegno, che simbolicamente abbiamo donato, non consuma il nostro impegno, è solo un primo momento di sensibilizzazione e di informazione in cui vogliamo impegnarci anche successivamente – ha spiegato Francesco Nesci, il responsabile dell’organismo direttivo -. Infatti, anche d’accordo con la presidente Mantelli, l’Associazione stipulerà un protocollo d’intesa con il Centro calabrese di solidarietà, per un inserimento degli ospiti delle strutture nelle attività di volontariato. A partire proprio da Mondo Rosa, dove pensiamo di poter organizzare corsi di formazione e di autodifesa. Infatti, del nostro consiglio direttivo ad esempio fa parte Domenico Gallo, che è maestro di wushu”.

“Ringraziamo la consigliera Roberta Gallo che è stata il collante tra noi e il Centro calabrese di solidarietà e che ci ha fatto conoscere questa realtà. Noi operiamo sul territorio sia all’interno dell’Università, all’Agenzia delle Entrate e a Equitalia. E la prima volta che facciamo questa iniziativa per la Festa delle donne: ci siamo insediati da un anno e mezzo e stiamo cercando di essere presenti sul territorio a fianco di chi ha bisogno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved