L’atrio del Comune di Corigliano Rossano intitolato a David Sassoli

Il sindaco Stasi ha ricordato con parole di elogio il giornalista e politico scomparso nel gennaio scorso

L’atrio del Comune di Corigliano-Rossano è stato intitolato a David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo morto, a causa di un male incurabile, nella notte tra il 10 e l’11 gennaio scorsi. «Un uomo di dialogo, senza frontiere, senza barriere, attento ai temi del sociale e dei giovani – ha detto, nel corso della cerimonia, il sindaco, Flavio Stasi – e che ha sempre sottolineato la necessità ed il desiderio di fraternità. Una persona che ha incarnato lo spirito e i valori costituzionali della cultura dell’inclusione. La storia umana, il rispetto, l’amore, la pietà come cardini del suo impegno teso al sogno di un’Europa unita nella diversità, da amare e rispettare: ecco cosa ci lascia David Sassoli. Un uomo delle istituzioni che è stato dalla parte delle persone”.

Al sindaco Stasi è giunto anche il plauso della vedova, Alessandra Vittorini, e dei figli di David Sassoli. “Desidero ringraziare sentitamente lei e l’Amministrazione comunale tutta, anche a nome dei miei figli – ha scritto Alessandra Vittorini in un messaggio – per avere voluto dedicare alla memoria di mio marito l’atrio del Municipio di Corigliano Rossano. La vostra decisione di ricordare, con questa intitolazione, i valori e l’impegno portati avanti da David, ci commuove e ci onora. Siamo profondamente grati a tutti coloro che ne hanno promosso e sostenuto l’organizzazione dell’iniziativa”.

Al sindaco Stasi è giunto anche il plauso della vedova, Alessandra Vittorini, e dei figli di David Sassoli. “Desidero ringraziare sentitamente lei e l’Amministrazione comunale tutta, anche a nome dei miei figli – ha scritto Alessandra Vittorini in un messaggio – per avere voluto dedicare alla memoria di mio marito l’atrio del Municipio di Corigliano Rossano. La vostra decisione di ricordare, con questa intitolazione, i valori e l’impegno portati avanti da David, ci commuove e ci onora. Siamo profondamente grati a tutti coloro che ne hanno promosso e sostenuto l’organizzazione dell’iniziativa”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
La minore veniva dapprima fatta bersaglio di minacce verbali per poi essere aggredita con pugni e schiaffi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved