L’aula bunker c’è ma i giudici non bastano, Bonafede: “Con me organici ampliati”

Damiana Riverso e Mimmo Famularo – L’aula bunker c’è ed è pronta per ospitare il maxi processo alla ‘ndrangheta vibonese. Ciò che manca è un’adeguata pianta organica: tante inchieste, pochi giudici per trasformare in processi e mandarli avanti. Nell’area industriale di Lamezia Terme arriva il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede che non si sottrae alla domanda sulla carenza di gip e gup nel Distretto giudiziario di Catanzaro. Un allarme lanciato in occasione delle audizioni della Commissione parlamentare antimafia soprattutto dal procuratore di Vibo Camillo Falvo. “Il cammino – afferma – è sempre lungo, ma posso dire che da quando sono ministro c’è stato un ampliamento della pianta organica che porta in questo Distretto 22 magistrati in più. Abbiamo lavorato anche sul personale amministrativo, se non ricordo male  parliamo, da quando sono ministro, di 150 unità in più. Chiaramente, c’è tanto da fare, però c’è l’impegno a far sentire in questa terra che lo Stato c’è in un settore così delicato come quello della giustizia”. La pianta organica dei magistrati del Distretto è stata aumentata di 14 unità mentre sono 8 i magistrati che operano nella cosiddetta ‘pianta organica flessibile’ ma tutto ciò rischia di essere insufficiente alla luce della grande mole di lavoro che attende gli uffici giudiziari calabresi.

Il sopralluogo di Bonafede nell’aula bunker

Il sopralluogo di Bonafede nell’aula bunker

Segnali importanti arrivano comunque dalla realizzazione dell’aula bunker in tempi record. Bonafede è atterrato a Lamezia Terme per il sopralluogo alla futuristica struttura ubicata proprio nell’area ex Sir a metà strada tra Lamezia e Vibo. Al sopralluogo con il ministro Bonafede hanno partecipato anche il presidente della Corte d’appello di Catanzaro, Domenico Introcaso, il procuratore generale facente funzioni di Catanzaro, Beniamino Calabrese, il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, presente anche il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. Al termine, Bonafede ha consegnato simbolicamente a Introcaso le chiavi in oro della struttura che ospita l’aula bunker. “La risposta è nei fatti. A luglio 2020 abbiamo firmato il protocollo d’intesa e adesso, a distanza di 5 mesi, l’aula bunker è praticamente pronta. Parliamo – ha spiegato Bonafede – di un’aula bunker della capienza di circa un migliaio di persone, in distanziamento anti Covid. Con orgoglio possiamo dire che è un momento in cui – ha aggiunto il ministro della Giustizia – le istituzioni dimostrano che quando c’è la volontà di portare avanti un progetto per realizzarlo quel progetto viene realizzato in tempi rapidi, ma anche in tempi difficili perché in un periodo come quello che stiamo vivendo il fatto che la pubblica amministrazione abbia portato avanti un progetto come questo così ambizioso e in tempi rapidi è un segnale generale molto importante”.

LEGGI ANCHE | Rinascita Scott, la nuova aula bunker da 5 milioni di euro per processare la ‘ndrangheta

LEGGI ANCHE | Maxi processo Rinascita Scott, ecco le immagini inedite della futuristica aula bunker

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved