Lavorare in Calabria, concorso pubblico per 177 posti alle dipendenze della Regione

Bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di 177 posti di categoria C
Graduatorie dei concorsi e stabilizzazioni del personale, le precisazioni della Regione

Bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo indeterminato e pieno, di 177 posti di categoria C, profilo professionale “istruttore amministrativo-contabile”, per il potenziamento dei Centri per l’Impiego della Regione Calabria. In riferimento al profilo professionale istruttore amministrativo-contabile del concorso di cui in epigrafe, i candidati risultati idonei alle prove scritte che si sono tenute nei giorni 2, 3 e 4 agosto 2022, in possesso dei titoli di preferenza, precedenza e di riserva previsti dalla legge e specificati dal bando, già menzionati nella domanda di partecipazione al concorso e posseduti alla data di scadenza del bando stesso, dovranno autocertificare gli stessi sul sistema Step-One 2019 seguendo la procedura che di seguito si dettaglia.

La procedura

La procedura

In riferimento ai titoli di precedenza e preferenza devono indicare, fatta eccezione per i titoli di cui al comma 1, lettera r) e comma 3, lettera a) dell’articolo 8 del bando: l’amministrazione che ha emesso il provvedimento di conferimento del titolo di preferenza e la data di emissione. Allo stesso modo, i candidati che hanno espressamente dichiarato nella domanda di ammissione al concorso di avere diritto, ai sensi degli articoli 678 e 1014 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, ai posti riservati ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, devono confermare il possesso di tale titolo. A tal fine, sul portale Step One, è stata attivata la funzione specifica che consente di acquisire tale dichiarazione. Si evidenzia che non è possibile alcun inserimento di titoli ulteriori rispetto a quelli dichiarati nella domanda di ammissione e posseduti alla data di scadenza del bando di concorso. Il sistema sarà attivo fino alle ore 19 del giorno 20 ottobre 2022.

La dichiarazione

Le istruzioni per poter accedere e procedere con la dichiarazione:

1. Effettuare l’autenticazione sul portale StepOne;
2. Cliccare sul pulsante “Integrazioni/dichiarazioni“ disponibile nella barra in alto del portale. Tale pulsante è visibile solo se in fase di candidatura sono stati inseriti i titoli di precedenza e preferenza;
3. Cliccare sul pulsante “Vedi le integrazioni/dichiarazioni” nel box dal titolo “Integrazioni/dichiarazioni Attive per cui è possibile procedere”;
4. Cliccare sul pulsante “Integra/dichiara” in corrispondenza del box relativo alla Procedura selettiva pubblica;
5. Cliccare sul pulsante “Compila integrazione/dichiarazione” nel riquadro dal titolo “Integrazione INT/DIC”;
6. Nella schermata che si presenta, per ogni titolo inserito in fase di candidatura, sono presenti due pulsanti “Conferma” e “Rifiuta”. Cliccando su Conferma si aprirà una maschera in cui inserire le informazioni. Cliccando su Rifiuta il sistema registrerà la rinuncia al titolo dichiarato. Per i titoli per i quali è stata effettuata la conferma o la rinuncia è presente l’icona di un cestino, tramite cui cancellare quanto inserito e ripetere l’operazione per quello specifico titolo;
7. Al termine dell’inserimento premere sul pulsante “Salva in bozza e continua“;
8. Nell’ultima schermata è presente il pulsante “Invia integrazione/dichiarazione”. Cliccando su questo tasto si invierà la dichiarazione e l’operazione sarà conclusa;
9. Non premendo il tasto, il form compilato rimarrà in uno stato bozza e l’invio non sarà considerato valido.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved