Lavorare nel sociale con il primo corso in Calabria sul diritto d’asilo

Sulla scorta delle buone notizie sul diritto d’asilo, dopo la recente pronuncia della Cassazione che ha sancito la non retroattività del decreto Salvini, assume ancora maggiore rilievo l’iniziativa intrapresa dal Circolo Acli “Città del Vento” di Catanzaro.

L’Associazione, che è anche un’Agenzia Formativa regolarmente accreditata dalla Regione Calabria, ha infatti promosso un corso per l’«Assistenza ai richiedenti e titolari di protezione internazionale», finalizzata al supporto per il riconoscimento del diritto d’asilo.

L’Associazione, che è anche un’Agenzia Formativa regolarmente accreditata dalla Regione Calabria, ha infatti promosso un corso per l’«Assistenza ai richiedenti e titolari di protezione internazionale», finalizzata al supporto per il riconoscimento del diritto d’asilo.

Le novità di quest’ultimi giorni, farebbero dunque pensare a una più larga esigenza di figure professionali in grado di occuparsi del complesso iter per l’ottenimento del diritto d’asilo, sia perché la maggior parte dei richiedenti asilo è presente in Italia da prima dell’entrata in vigore del decreto Salvini, e pertanto sono tutte posizioni da riconsiderare e da sanare, sia perché c’è da tenere presente che il diritto d’asilo rimane pur sempre tutelato dall’articolo 10 della Costituzione e dalle convenzioni e trattati internazionali.

La frequenza del corso consentirà a chi già lavora in questo settore, o a chi ha intenzione di inserirsi in un tale contesto occupazionale, di conseguire un’ulteriore specializzazione e l’acquisizione di nuove competenze.

Il corso, riconosciuto dalla Regione Calabria, prevede il rilascio di un “Attestato di frequenza e profitto” (con certificazione delle competenze acquisite) e si terrà presso la sede di via Vinicio Cortese 4 a Catanzaro. Avrà la durata di 60 ore e si svolgerà di sabato, dalle 15.00 alle 19.00, a partire dal mese di aprile 2019. La supervisione scientifica è affidata alla docente Donatella Loprieno, titolare dell’insegnamento di “Diritto dei migranti” presso l’Università della Calabria.

Sarà possibile aderire entro la fine di marzo, telefonando al numero 0961.532121 (da lunedì a venerdì: 10.00-13.00 / martedì e venerdì: anche 15.00-19.00) o scrivendo a cittadelvento@libero.it. Sono previsti sconti significativi per gruppi di utenti provenienti da una stessa organizzazione del sociale o per chi intende diventare socio del circolo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved