Lavoratori in Mobilità, D’Alessandro: “Interroghiamoci sul domani di questi cittadini”

“Il periodo dell’anno, tra ottobre e novembre, spesso tende a farci concentrare in maniera fin troppo ossessiva sui numeri e sui bilanci, dimenticando la condizione di molte persone, come i lavori in mobilità; parliamo di quasi 7.000 persone in Calabria, per i quali tra pochi giorni si concluderà il contratto di 12 mesi, di fatto un tirocinio formativo, che ha permesso a tanti comuni di impegnarli e di riconoscere loro un minimo di reddito. Ho incontrato qualche giorno fa quelli che operano nel mio comune e comprendo la loro preoccupazione, così come io stesso da sindaco, vivo con disagio e apprensione, questo continuo rinnovarsi di condizioni di vita precarie per così tanti cittadini.”

Lo afferma in una nota Felice D’Alessandro, Sindaco di Rovito e Consigliere Provinciale di Cosenza

Lo afferma in una nota Felice D’Alessandro, Sindaco di Rovito e Consigliere Provinciale di Cosenza

“La politica calabrese, evitando i proclami elettorali visto l’avvicinarsi della tornata elettorale, dovrebbe interrogarsi su come dare un futuro a queste persone; nessuno chiede il tocco di bacchetta magica, che, come sappiamo, non esiste; ma in una regione in cui l’età media si sta via via alzando e in cui i servizi essenziali sono (ahimé) inesistenti, bisogna anche comprendere che molti di questi lavoratori senza una stabilizzazione e normalizzazione del loro contratto e impegno lavorativo, tra 20 anni non avranno una pensione e saranno quindi ancora più a rischio di oggi e un peso significativo sia a livello sanitario, ma soprattutto sociale. Non possiamo più pensare al contingente, senza allungare lo sguardo al domani e al dopodomani.

Bene trovare i fondi per poter rifare il bando e ridare 12 mesi di ossigeno al paziente, ma nel frattempo che si parli con il primario (in questo caso il Governo nazionale, anzitutto) per trovare una cura per quella che rischia di essere una pandemia regionale. Tutti ci dobbiamo interrogare sul domani, non solo sull’oggi, di questi cittadini che richiede un progetto concreto e attuabile, che sia di ampio respiro e tenga conto delle condizioni reali del nostro tessuto sociale. Impegnarsi per garantire a queste persone anche un futuro fatto di una pensione dignitosa e di servizi socio-sanitari è una di quelle piccole grandi cose, cui bisogna iniziare a pensare subito, per non vivere continuamente nel loop delle emergenze generate dalla miopia e dalla necessità di gestire e far valere il bisogno e la necessità, anziché i diritti e la dignità.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 7 mila euro nei confronti di un 43enne intimando il ripristino dello stato dei luoghi
Secondo le autorità italiane gli attivisti hanno violato il codice di comportamento delle Ong compiendo salvataggi multipli e complicando il coordinamento dei soccorsi
"Il Gruppo, insieme ad altre realtà associative, deposita in Corte di Cassazione il testo che potrebbe cambiare gli allevamenti in Italia"
Gli elementi indiziari acquisiti hanno riguardato un presunto sodalizio dedito al traffico di stupefacenti con siti di spaccio in luoghi pubblici ed esercizi commerciali del Soveratese
E' ritenuto colpevole di un brutale pestaggio a Reggio Emilia e di furti all’interno di una discoteca di Riccione
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved