Lavoratori Servizi Integrati senza contratto, a rischio servizi sanitari essenziali

Quarantuno Oss, autisti e amministrativi a partire dal 30 giugno, qualora nessun intervento venisse posto in essere, resteranno senza lavoro

I lavoratori della Servizi Intergrati srl in una lettera aperta esprimono viva preoccupazione per il mancato rinnovo dei contratti che comporterà il licenziamento di 41 persone. Si tratta di impiegati negli ambulatori cosentini, negli ospedali di San Giovanni in Fiore e Castrovillari come Oss, autisti e amministrativi che a partire dal 30 giugno, qualora nessun intervento venisse posto in essere, resteranno a casa con gravi conseguenze per i servizi sanitari offerti alla cittadinanza. “La miopia dei dirigenti dell’ASP di Cosenza e l’indifferenza della classe politica calabrese – si legge nella missiva – rischiano di interrompere il diritto al lavoro, sancito dalla nostra Costituzione, a 41 lavoratori che, da 17 anni prestano servizio come esternalizzati presso l’Asp cosentina. I 41 lavoratori, ciascuno per vario titolo e mansione, amministrativi e socio-sanitari, operano presso l’Ospedale di Castrovillari, San Giovanni in Fiore e presso gli uffici amministrativi di via Alimena. Il loro percorso formativo, dopo 17 anni, è stato già ampiamente realizzato e confermato dai vari dirigenti Asp che si sono succeduti nel tempo e che, purtroppo ad oggi, non hanno fornito soluzioni adeguate per stabilizzare coloro che hanno prestato servizi essenziali per il buon funzionamento dell’Azienda Sanitaria”.

Il contratto in scadenza

Il contratto in scadenza

“Il percorso formativo dei 41 lavoratori è avvenuto, in ordine cronologico, – spiegano i lavoratori – attraverso Obiettivo Lavoro e infine, da circa 6 anni alle dipendenze della Servizi Integrati srl, il cui contratto è in prossima scadenza al 30 giugno, dopo diverse proroghe. Dal 1 Luglio, 41 operatori si troveranno disoccupati, 41 famiglie cadranno nell’incertezza economica che produrrà grave disagio sociale, con conseguenti e giustificate dimostrazioni a oltranza, per rivendicare un diritto acquisito. I 41 lavoratori ringraziano i sindaci del comprensorio del Pollino (Castrovillari e Lungro) e di San Giovanni in Fiore, nonché i rappresentanti sindacali della CGIL (Sposato – Ferrone – Nicoletti) per il loro supporto e per gli incontri avuti con il commissario La Regina che, a sua volta, si è impegnato ufficialmente, durante uno degli ultimi tavoli tecnici, a risolvere positivamente la vertenza dei lavoratori. Si spera che la politica calabrese, superando gli egoismi di partito, possa dimostrare di avere volontà e unità per porre fine ad un precariato perenne che toglie dignità non solo ai lavoratori ma soprattutto a quei politici, di vario schieramento, che non onorano il proprio mandato ma restano a galla solo per egoismi personali, facendo, così, etichettare la Calabria come ultima regione d’Italia nel settore sanitario. I 41 lavoratori, con questa lettera aperta, sono certi di trovare positivo riscontro nei vertici dell’ASP di Cosenza, supportati dai politici del nostro territorio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le due donne sono state ritenute colpevoli dal gup di maltrattamenti nei confronti di un bambino disabile di 6 anni
La coppia – 41 anni lui, 43 anni lei – è stata denunciata dai carabinieri per atti osceni in luogo pubblico
I filmati venivano pubblicati online su siti illegali attraverso i quali l'uomo avrebbe avuto accesso anche a materiale pedopornografico
Alla vista dei poliziotti, la donna è andata ancora di più in escandescenza arrivando ad aggredirli e a sputargli addosso
Un quarantaseienne originario della Tunisia è stato fermato dai carabinieri
La cantante siciliana porterà al teatro Politeama un'esibizione intima, con tutti i suoi grandi successi riarrangiati con chitarre e violino
"Il Movimento 5 stelle Calabria si è fatto promotore di una due giorni di dibattiti pubblici per discutere assieme ai cittadini"
I familiari hanno presentato denuncia e la Prefettura ha attivato il Piano provinciale persone scomparse
L’iniziativa a favore degli studenti universitari è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con le figlie dell’esimio studioso di diritto
I commissari avranno il compito di adottare il provvedimento di adesione all’ente di governo d’Ambito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved