Lavoratrice picchiata a Soverato: salario pattuito 600 euro, pagati solo 200 euro

Il presunto aggressore è Nicola Pirroncello,di 53 anni, titolare del Mare Nostrum, incensurato, figlio di un carabiniere in pensione

Lesioni personali, furto e minacce: sono concentrate su queste ipotesi di reato, al momento, le indagini avviate dai carabinieri a seguito dell’aggressione subita da Beauty, la venticinquenne di origini nigeriane, madre di una figlia di 4, aggredita a Soverato dal datore di lavoro. L’uomo, Nicola Pirroncello, 53 anni, titolare di un lido-ristorante, avrebbe picchiato la giovane che gli aveva chiesto il pagamento per le ore di lavoro svolte. A darne notizia è il legale della ragazza, Filomena Pedullà. La Procura della Repubblica di Catanzaro ha aperto un’inchiesta sulla vicenda di Beauty, la lavoratrice di 25 anni, di origini nigeriane, aggredita dal suo datore di lavoro, titolare di un lido-ristorante di Soverato in provincia di Catanzaro, perché aveva chiesto di essere pagata.

L’aggressore è un imprenditore figlio di carabiniere

La giovane, che ha ripreso e trasmesso la scena dell’aggressione in un diretta social, si è presentata ieri nella sede della Compagnia di Soverato accompagnata dal suo avvocato, Filomena Pedullà per presentare denuncia. Il presunto aggressore è Nicola Pirroncello,di 53 anni, titolare del Mare Nostrum, incensurato, figlio di un carabiniere in pensione.  

Stipendio pattuito 600 euro, pagati solo 200 euro

“Sono in corso delle valutazioni contabili – ha aggiunto l’avvocato Pedullà -. Gli inquirenti stanno vagliando i dati relativi al contratto e dell’accordo verbale tra le due parti. Alla ragazza è stato inviato un bonifico di 200 euro quando era stato pattuito un compenso di 600 euro”. Alla base della protesta della donna e della successiva aggressione c’è stato proprio il mancato pagamento della somma rimanente. A seguito della reazione del datore di lavoro davanti alla richiesta di pagare quanto pattuito, Beauty, precisa il legale a seguito di quanto accaduto, “ha riportato una lesione alla mano, testimoniata da un’unghia sanguinante, contusioni alla spalla e strappo del cuoio capelluto”.

Gara di solidarietà

Intanto è scattata una vera e propria gara di solidarietà con offerte di lavoro e di sostegno quella che è partita nei confronti di Beauty. A sottolinearlo è l’avvocato Filomena Pedullà, legale della ragazza. “Sono tante e si stanno moltiplicando – aggiunge il legale – le offerte di occupazione pervenute per mio tramite a Beauty a distanza di poche ore dalla diffusione della notizia. Un coro di disponibilità, anche immediate, provenienti non solo da questa zona ma anche dal resto della Calabria”. Da cinque anni in Italia, Beauty, con la propria bambina, vive in un comune del litorale ionico catanzarese non distante da Soverato.

Serve un cambio culturale

“Quanto accaduto a Beauty, la ragazza nigeriana che ha denunciato ai carabinieri di Soverato di essere stata picchiata da un ristoratore, che era stato suo datore di lavoro, per aver chiesto di essere pagata, è un fatto di una gravità inaudita, ignobile e indecente in un paese democratico. Il lavoro va pagato e la dignità di chi lavora va rispettata. Auspichiamo che venga al più presto fatta luce sulla vicenda. Ancora una volta assistiamo all’ennesimo episodio di sfruttamento e di violenza di genere sul luogo di lavoro ai danni di una donna lavoratrice e questo la dice lunga su quanto si debba ancora lavorare per avere una svolta definitiva anche e soprattutto sul fronte culturale”. Lo affermano in una nota i senatori e le senatrici del Movimento 5 Stelle della commissione monocamerale d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia.

Foto: Ansa

LEGGI ANCHE | “Picchiata perché ho chiesto la paga”: la Procura di Catanzaro apre un’inchiesta

LEGGI ANCHE | Chiede stipendio e viene presa a calci a Soverato, Beauty presenta denuncia ai carabinieri

LEGGI ANCHE | Lavoratrice aggredita a Soverato, il titolare del lido: “Ecco come sono andati realmente i fatti”

LEGGI ANCHE | Lavoratrice aggredita a Soverato, panificio le offre un contratto: “Tutti uguali sotto questo cielo”

LEGGI ANCHE | Protesta sul lungomare di Soverato per difendere Beauty e gli stagionali schiavizzati

LEGGI ANCHE | Lavoratrice chiede stipendio e viene presa a calci, sindaco di Soverato prende le distanze

LEGGI ANCHE | Lavoratrice presa a calci a Soverato, sdegno e solidarietà: “Non bisogna tacere”

LEGGI ANCHE | “Vergogna nel Catanzarese, chiede di essere pagata e viene presa a calci”: il video choc

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I militari avrebbero dovuto notificargli l'aggravamento della misura cautelare già in vigore, a seguito di un furto commesso qualche giorno fa
Dell'accaduto è stato informato il magistrato di turno, mentre i veicoli sono stati sottoposti a sequestro
Il fatto si è consumato a Santa Caterina sullo Jonio. Le accuse per entrambi gli imputati, padre e figlio, sono di tentato omicidio e minacce
Entrambi erano stati tratti in arresto nel maggio 2023 su richiesta della Dda di Catanzaro con l’accusa di essere partecipi di un’associazione mafiosa
I corpi delle persone a bordo sono stati recuperati dai sommozzatori
Per il suo sogno di vivere di musica ha lasciato il lavoro da assistente amministrativa
All'interno della puntata, Giulio Golia si è soffermato anche sul traffico di rifiuti tossici e radioattivi impastati nel cemento e sull'elevato tasso di tumori ad Africo
Per quanto riguarda il weekend, tra sabato 9 e domenica 10, si prevede un lieve aumento della pressione in un contesto meteo in lento e graduale miglioramento
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved