Lavori della Giunta comunale di Catanzaro, via libera al restyling di Villa Margherita

Longo: "Una richiesta frutto di un lavoro di squadra fra diversi settori dell’amministrazione che porterà risultati importanti e positivi"
villa margherita

La giunta comunale presieduta da Sergio Abramo ha approvato l’intervento di completamento della riqualificazione di Villa Margherita. La delibera approvata dell’esecutivo si aggiunge alla complessiva opera di valorizzazione dello storico giardino del centro storico, per il quale è già previsto un finanziamento regionale da un milione di euro. “Si tratta di un’operazione che arricchisce ulteriormente il progetto di riqualificazione di villa Margherita, uno dei luoghi identitari più conosciuti e amati del capoluogo”, hanno sottolineato il sindaco Abramo e l’assessore ai Lavori pubblici Franco Longo.

La pratica è stata predisposta dal settore Autorità urbana diretto da Giovanni Laganà e prevede l’integrazione della proposta progettuale comunale per accedere a un finanziamento del Pnrr finalizzato alla valorizzazione dell’identità di luoghi come giardini e parchi storici. “L’amministrazione ha dimostrato una volta di più di avere la visione e la capacità di individuare nuove risorse per rinnovare una delle aree più peculiari e caratterizzanti della nostra città”, hanno aggiunto il primo cittadino e il suo delegato.

La pratica è stata predisposta dal settore Autorità urbana diretto da Giovanni Laganà e prevede l’integrazione della proposta progettuale comunale per accedere a un finanziamento del Pnrr finalizzato alla valorizzazione dell’identità di luoghi come giardini e parchi storici. “L’amministrazione ha dimostrato una volta di più di avere la visione e la capacità di individuare nuove risorse per rinnovare una delle aree più peculiari e caratterizzanti della nostra città”, hanno aggiunto il primo cittadino e il suo delegato.

Gli interventi

Gli interventi già finanziati grazie all’accordo con la Regione riguardano il rifacimento delle pavimentazioni dei percorsi interni e delle staccionate in legno; la revisione degli impianti di illuminazione e di irrigazione; la ricomposizione delle vasche con nuovi sistemi di pompaggio e di deflusso delle acque; l’installazione di nuove panchine ed il recupero del gazebo esistente; la realizzazione di fasce di contenimento del terriccio nelle scarpate con elementi naturali e il reinnesto di siepi verdi; il recupero dell’anfiteatro all’aperto e del campo da gioco con recinzioni; interventi mirati a favorire l’inclusione sociale attraverso il potenziamento della dotazione del parco giochi per bambini, l’abbattimento delle barriere architettoniche esistenti, la realizzazione di percorsi tattili per non vedenti e visivi per non udenti e di un’area di mobilità agevolata per soggetti in difficoltà.

L’esecutivo ha inoltre varato, sempre su proposta del settore Autorità urbana, la richiesta di contributi tramite Pnrr per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole Manzoni e Piano Casa oltre che di Palazzo De Nobili.  “Una richiesta – ha sottolineato Longo – frutto di un lavoro di squadra fra diversi settori dell’amministrazione comunale che porterà senz’altro risultati importanti e positivi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per il 23 settembre la Regione Calabria aderisce alla Giornata internazionale delle Lingue dei segni e la Cittadella si illuminerà di blu
"Ringrazio le autorità inquirenti e le forze dell’ordine. Lo Stato sta compiendo un grande sforzo nella lotta alle mafie”
Si effettuerà la chiusura del serbatoio Cappuccino di Catanzaro che serve da Piazza Matteotti fino a Viale dei Normanni
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved