Lavori fermi da 3 anni in 30 scuole calabresi, Corbelli chiede la riattivazione dei finanziamenti

Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"

“Chiedo al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che domani, venerdì, sarà in Calabria, per lanciare dalla Cittadella regionale, insieme al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e alla vicepresidente, con delega all’Istruzione, Giuseppina Princi, l’ambizioso progetto “L’Agenda Sud”, di annunciare anche la riattivazione dei finanziamenti per le 1000 nuove scuole in costruzione in Italia, di cui una trentina in Calabria, i cui lavori sono fermi da oltre tre anni, causa pandemia e per i mancati interventi del governo Draghi e dell’ex titolare del ministero di viale Trastevere”. E’ quanto chiede, in una nota, il leader del Movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, da oltre un anno e mezzo impegnato, “insieme al Governatore calabrese, alla Princi e al responsabile del Dipartimento Lavori Pubblici, ing. Francesco Tarsia, per la soluzione di questo importante problema, che è stato più volte affrontato anche negli incontri Stato-Regioni. Tutte le Amministrazioni regionali, la Calabria in primis, hanno, con un documento comune, chiesto al Miur di sbloccare la situazione”.

Per terminare i lavori serve decreto di proroga da MIM, necessario a sbloccare fondi

Per terminare i lavori serve decreto di proroga da MIM, necessario a sbloccare fondi

“Com’è noto, – afferma Corbelli – i lavori per la realizzazione di trenta nuove scuole in Calabria sono fermi da oltre tre anni, causa pandemia e per ostacoli burocratici e ritardi del precedente Governo Draghi. In Italia sono complessivamente 1000 gli edifici ancora incompiuti. Non possono essere ultimati perché manca il decreto di proroga del ministero dell’Istruzione e il Mef non può riattivare i finanziamenti della Banca europea degli investimenti, nel frattempo scaduti per il mancato completamento di queste opere. Le nuove strutture, da completare e per le quali si chiede la proroga, sono inserite nel piano triennale 2018-2020, 1° e 2° piano 2019, di Edilizia Scolastica. Mi auguro – sostiene – che domani, in occasione di questo grande evento, il ministro Valditara, che ha iniziato a fare cose positive per il mondo della scuola, voglia dare anche questa importante notizia, della riattivazione dei finanziamenti per la ripresa e ultimazione dei lavori di queste nuove, moderne e sicure strutture scolastiche, visto anche che in molti Comuni si è costretti a ricorrere a immobili privati per via della scarsa sicurezza dei vecchi edifici, con un ulteriore aggravio per l’erario e con anche notevoli disagi e rischi per gli studenti e il personale scolastico, per la criticità e pericolosità di certe situazioni”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
Potrà scegliere il silenzio o difendersi dalle accuse di violenza sessuale, concussione, minaccia e peculato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved