Lavori rete ferroviaria Catanzaro Lido-Melito, presentata interrogazione

gioia tauro

Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio ha ricevuto un’interrogazione da parte del consigliere regionale Giuseppe Pedà.

Lo stesso chiede lumi sullo stato dei lavori di elettrificazione della rete ferroviaria Jonica.

Lo stesso chiede lumi sullo stato dei lavori di elettrificazione della rete ferroviaria Jonica.

In particolare, Pedà ha chiesto di conoscere gli opportuni provvedimenti atti a prevedere adeguati stanziamenti finanziari per la realizzazione e il completamento dell’elettrificazione nel tratto compreso tra Catanzaro Lido e Melito di Porto Salvo, per garantire la continuità e la completezza dell’opera già in fase di realizzazione che riguarda la tratta Sibari- Crotone e Catanzaro Lido.

E ancora, stessa istanza in considerazione al raddoppi di parte della linea Jonica, con costruzione delle bretelle ferroviarie, al fine di ovviare, ove ammissibile, al sistema del “binario unico” “che compromette fortemente -evidenzia il consigliere regionale- il diritto ad una mobilita’ equa e razionale per i cittadini calabresi utenti della fascia Jonica, il cui diritto alla fruizione dei servizi ferroviari e’ purtroppo fortemente pregiudicato rispetto agli utenti della linea tirrenica”.

Nel documento, il consigliere regionale sottolinea i lavori di elettrificazione, ancora in corso, della tratta ferroviaria Sibari- Crotone e Catanzaro Lido, interventi rispetto ai quali è stato previsto un investimento pari a 150 milioni di euro.

Risulta, invero, che -seppur previsti- non siano stati ancora finanziati analoghi interventi nell’ulteriore tratta che va da Catanzaro Lido a Melito di Portosalvo, per una estensione di circa 148 km.

“Tali interventi -chiosa Peda’- appaiono indispensabili e non rinviabili atteso che il completamento di tutta la linea di percorrenza Jonica, con l’aggiunta di tale tratto renderebbe possibile la percorribilità dei collegamenti ferroviari Freccia, Intercity ed Intercity Notte, con eliminazione definitiva dei mezzi rotabili diesel”

Per il consigliere regionale, il completamento dell’intera tratta Jonica sarebbe una valida ed immediata soluzione operativa in caso di interruzioni, accidentali o programmate nella linea tirrenica.

Da fonti tecniche, pare che le somme stimate per la realizzazioni di tale interventi ammonterebbero a circa 100 milioni di euro.

“E’ compito specifico delle istituzioni regionali -prosegue lo stesso Pedà- occuparsi e preoccuparsi degli interventi sulla mobilita’ che siano non soltanto “importanti” ma prioritariamente “utili” rispetto ad una crescita continua della domanda di servizi ferroviari. Valutazione questa -aggiunge- che assume maggiore importanza in un Italia spaccata a meta’ che vede la Calabria tra le regioni dove e’ più difficile garantire servizi alternativi al gommato che siano accettabili e soprattutto accessibili.

Una Calabria anch’essa spaccata a meta’, con una fascia jonica da sempre limitata e compromessa nella possibilita’ di garantire spostamenti semplici e veloci ai tantissimi utenti che, causa motivi di studio o di lavoro, sono obbligati a scegliere il trasporto ferroviario, subendo una discriminazione nell’erogazione dei servizi che non trova alcuna giustificazione”.

La mobilità efficiente e non discriminante -conclude l’esponente politico- deve essere considerata una priorità per le istituzioni regionali”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved